2 capi autunnali che non possono mancare nel tuo armadio a settembre 2025

Vuoi essere sempre alla moda? Allora non puoi non avere questi due capi nel tuo armadio. Il meglio di settembre 2025!

Settembre segna il passaggio definitivo dall’estate all’autunno: le giornate si accorciano, le temperature iniziano a scendere e la voglia di vestirsi a strati torna protagonista. È il momento perfetto per rinnovare il guardaroba con capi versatili, pratici ma anche stilosi.

donna vestita autunno
2 capi autunnali che non possono mancare nel tuo armadio a settembre 2025 – lacasamadre.it

Ecco due must-have dell’autunno 2025 che non possono mancare nel tuo armadio, insieme a qualche suggerimento su come abbinarli al meglio.

2 capi must have a settembre 2025

Il blazer è un classico intramontabile, ma per l’autunno 2025 torna protagonista in una nuova versione: oversize, destrutturato e in lana leggera.

Questo capo è perfetto per affrontare le giornate di settembre, quando fa fresco al mattino e più caldo durante il giorno. Sceglilo in tonalità neutre come grigio antracite, beige caldo o marrone cioccolato, ma anche nelle varianti a quadri, perfette per richiamare l’estetica autunnale.

blazer
2 capi must have a settembre 2025 – lacasamadre.it

Direttamente dal revival anni ’90, il gilet in maglia continua a dominare le tendenze anche nell’autunno 2025. È pratico, comodo e perfetto per le mezze stagioni. Sceglilo in filati morbidi come il cotone misto lana o il cashmere, in colori autunnali come bordeaux, senape, verde oliva o panna. I modelli cropped o a trecce sono i più gettonati.

Come abbinarli

Per l’ufficio, il blazer oversize in lana leggera si abbina perfettamente a una camicia bianca o a una blusa in seta, da indossare con pantaloni palazzo o a sigaretta. Il look si completa con mocassini in pelle o stivaletti a punta, per un risultato elegante ma pratico.

Nel tempo libero, lo stesso blazer può essere portato sopra una t-shirt basic, insieme a jeans dritti a vita alta e sneakers bianche. Una tote bag o uno zainetto in pelle aggiungono un tocco casual chic, ideale per le giornate dinamiche di settembre.

Per un aperitivo serale, invece, il blazer si trasforma in un alleato perfetto da indossare sopra un vestitino midi a stampa floreale. Gli stivaletti con tacco completano il look, giocando sul contrasto tra il taglio maschile del blazer e la femminilità dell’abito, per un effetto contemporaneo e raffinato.

Il gilet in maglia, invece, si presta a diverse interpretazioni stilistiche. In un look preppy, si può indossare sopra una camicia bianca con colletto a vista, abbinato a una gonna a pieghe e a un paio di stivaletti, per richiamare l’estetica college in chiave moderna.

Per un approccio più rilassato, il gilet si abbina facilmente a una t-shirt a maniche lunghe o a una maglia a collo alto aderente. Portato con pantaloni larghi, in lino o denim, e completato da sneakers chunky o scarpe derby, crea un outfit comodo ma curato.

Infine, per la sera, il gilet si fa più sofisticato: scelto in una maglia fine e aderente, può essere indossato da solo come top, su pantaloni eleganti a vita alta. Aggiungendo orecchini dorati e un paio di slingback, si ottiene un look minimal ma d’impatto, perfetto per una cena fuori o un evento informale.

Gestione cookie