4 Ristoranti, Borghese parte con l’ispezione in cucina ma viene bloccato: “Non mettere la mano lassù”

A 4 Ristorante può capitare che Alessandro Borghese venga bloccato durante l’ispezione in cucina. Ecco cosa è successo.

I fan di 4 Ristoranti sanno che potrebbe accadere qualsiasi cosa durante una puntata. Raramente fila tutto liscio, specialmente quando vengono portati i piatti in tavola e durante l’ispezione della cucina. Nonostante siano dieci anni che Borghese fa i controlli c’è ancora chi commette errori.

Alessandro Borghese
4 Ristoranti, Borghese parte con l’ispezione in cucina ma viene bloccato: “Non mettere la mano lassù” (Lacasamadre.it)

Nel 2025 4 Ristoranti ha festeggiato dieci anni di messa in onda. In Piazza dei Mercanti a Milano si è svolta una vera e propria festa con tanto di torta e Alessandro Borghese ha svelato in quell’occasione alcune curiosità. Lo chef ha ammesso che le puntate indimenticabili sono state quelle all’estero dove ha trovato ristoratori più coesi rispetto quelli italiani.

Non rivelerà mai la cucina regionale preferita ma si è detto grande sostenitore del chilometro zero. Ha svelato, però, di aver rifatto dopo un assaggio molto soddisfacente la pasta alle arselle di Pisa. Un vero successo per questo piatto considerando quanti ne avrà gustati avendo fatto tappa in 10 anni in 480 ristoranti. Non sono certo mancate le delusioni, sia in cucina che in tavola. Più volte ha dovuto redarguire i ristoratori per dettagli che non vanno sottovalutati quando si serve del cibo.

Borghese bloccato durante l’ispezione, il motivo è sbalorditivo

Il momento dell’ispezione in cucina da parte di Alessandro Borghese viene vissuto dai concorrenti di 4 Ristoranti con un po’ di ansia. Il controllo è accurato e riguarda aspetti fondamentali per la clientela, l’igiene e la conservazione corretta del cibo. Non solo, lo chef controlla anche la provenienza dei prodotti.

Busta con code di mazzancolle
Borghese bloccato durante l’ispezione, il motivo è sbalorditivo (Lacasamadre.it)

Durante una puntata Borghese stava esaminando la cucina trovando attrezzature ben ordinate e pulite quando dopo aver allungato il braccio verso l’alto il ristoratore dice “No, non mettere la mano lassù”. Il motivo è subito chiarito dal cuoco concorrente “Perché sennò mi sporchi la cappa”. E Alessandro Borghese risponde “Vero? Pensavo la stessa cosa”. Poi lo chef continua con l’ispezione, apre un piccolo freezer e chiede al ristoratore se raccoglie materie prima della zona. La risposta è “sì” ma non regge.

“Code di mazzancolle prodotte in Vietnam” legge Borghese sulla confezione del prodotto che ha tirato fuori dal freezer. La risposta è molto filosofica. “Ci sono dei momenti in cui la vita ti chiede di fare anche questo”. “Sono momenti tristi” ironizza il conduttore mostrando il prodotto incriminato. Poi passa allo special chiudendo il discorso che ha imbarazzato il ristoratore. Come detto può accadere di tutto.

Gestione cookie