4 Ristoranti, tensione al tavolo di Borghese: “È maleducata”, la reazione sconvolge

Al tavolo di Borghese si è avvertita grande tensione tra i protagonisti di 4 Ristoranti. La reazione è stata inaspettata e ha sconvolto tutti.

Tra i programmi televisivi più popolari c’è 4 Ristoranti di Alessandro Borghese, dove lo chef da dieci anni viaggi a bordo del suo furgoncino nero alla scoperta delle migliori realtà gastronomiche presenti nel nostro paese. In ogni episodio è possibile conoscere quattro ristoratori della medesima area geografica o con un comune tema che si sfidano per raggiungere il titolo di miglior ristorante.

collage borghese a 4 ristoranti
4 Ristoranti, tensione al tavolo di Borghese: “È maleducata”, la reazione sconvolge (YouTube Alessandro Borghese – 4 Ristoranti) – lacasamadre.it

La struttura della trasmissione è molto semplice: i ristoratori più Borghese visitano i ristoranti, danno una valutazione da 0 a 10, lo chef può ribaltare il risultato alla fine e decidere quindi il vincitore. Nel corso delle dieci stagioni, le cose non sono sempre andare lisce, ma ci sono state situazioni in cui gli animi si sono accesi. È accaduto anche qualche tempo fa, quando c’è stato lo scontro a tavola tra due ristoratori viterbesi, andiamo a vedere che cosa è accaduto.

4 Ristoranti, scontro tra i ristoratori nel viterbese: la reazione di Borghese

Una delle puntate dell’ultima stagione di 4 Ristoranti è andata in scena a Viterbo, dove il pubblico ha avuto modo di conoscere quattro ristoratori della zona, i quali si sono sfidati a colpi di pietanze tipiche del posto. Come si può vedere nel video caricato dalla pagina YouTube del programma, gli animi si sono accesi quanto i concorrenti sono andati a mangiare nel ristorante Tre re di Eleonora.

ristoratori di 4 Ristoranti al tavolo
4 Ristoranti, scontro tra i ristoratori nel viterbese: la reazione di Borghese (YouTube Alessandro Borghese – 4 Ristoranti) – lacasamadre.it

Nel corso della cena, Luca, titolare dell’Osteria moderna, avanza delle critiche a Eleonora, facendo un appunto sulla portata principale che era il pollo alla viterbese. “È ripieno?!”, ha sottolineato Luca mostrando a Eleonora il pezzo di pollo vuoto all’interno del suo piatto. “Il ripieno è un’altra cosa”, ha aggiunto Luca.

A quel punto, la reazione di Eleonora è stata piuttosto alterata e inaspettata: “Sono trent’anni che lo servo così”, ha detto la titolare del ristorante, mettendo così a tacere l’avversario. Nel corso della cena, però, Luca si è mostrato piuttosto pensieroso e, incalzato da Borghese, ha detto: “Se un cliente chiede una spiegazione ci sono dei modi e dei termini per dirlo. In questo caso è stata maleducata.

Luca si è lamentato proprio della risposta non garbata di Eleonora, tanto che Borghese ha dato ragione al concorrente in merito al fatto che bisogna utilizzare altri termini quando si parla con un cliente che chiede spiegazioni. Una reazione, quella della titolare di Tre re, che è apparsa fuori luogo anche al pubblico.

Gestione cookie