Gli spaghetti aglio e olio dello chef Cannavacciuolo sono una vera esplosione di gusto: il tocco segreto che trasforma un semplice piatto in una pietanza gourmet.
Gli spaghetti aglio e olio sono uno dei piatti più iconici della cucina italiana, in particolare della tradizione napoletana. Nonostante la loro estrema semplicità, racchiudono tutto il fascino della cucina povera italiana: pochi ingredienti, ma scelti con cura e trattati con rispetto. Il connubio perfetto per portare un primo piatto veloce, ma ricco di sapore.

Oltre alla semplicità di preparazione, gli spaghetti aglio e olio vengono anche considerati un piatto “di emergenza”, perfetto per una cena improvvisata, uno spuntino notturno o quando il frigo è praticamente vuoto. Tuttavia, basta davvero poco per poter trasformare una ricetta così semplice, in un piatto da chef stellato.
Con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo gli spaghetti aglio e olio sono una vera delizia
Antonino Cannavacciuolo, ha pento bene di aggiungere un suo tocco ‘speciale’ alla classica ricetta degli spaghetti aglio e olio. Infatti, grazie alla sua rivisitazione, un primo piatto semplice e diventato ancora più gustoso. Il suo segreto? Preparare una crema all’aglio da aggiungere agli spaghetti, ottenendo così una consistenza pazzesca. Vediamo allora nel dettaglio la ricetta dello chef per preparare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino.

Ingredienti per 4 persone
Per la crema all’aglio:
- 3 tuorli d’uovo
- 450 ml latte
- 120 ml panna semimontata
- 8 teste d’aglio
- olio EVO
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per gli spaghetti:
- 360 g spaghetti
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino piccante
- parmigiano
- olio evo
- sale
- pepe
Procedimento:
- Immergere l’aglio in acqua per poterlo pulire più facilmente, pelarlo, tagliarlo in due ed eliminare l’anima
- In una casseruola portarlo per 4 volte a ebollizione in acqua e 40 ml di latte, che devono essere ogni volta rinnovati, quindi cuocerlo una quinta volta nel solo latte e portarlo a ebollizione
- Scolare e frullare aggiustando di sale
- Far bollire 250 ml di latte
- A parte, sbattere i tuorli
- Versare nel contenitore due cucchiai di latte bollito, mescolare e mettere il tutto nella pentola del latte
- Girare a fuoco lento fino a raggiungere la temperatura di 83°
- Passare al colino e far raffreddare
- Unire l’aglio frullato e in ultimo la panna semi montata poco per volta aiutandosi con una spatola
- Regolare olio, sale e pepe e riporre in frigorifero
- Al momento di utilizzarla mettere la crema in un pentolino e scaldarla facendo attenzione a non portarla a ebollizione
- Cuocere gli spaghetti
- A parte in una casseruola mettere l’olio e soffriggere l’aglio pelato
- Spegnere la fiamma, aggiungere due mestoli di acqua di cottura della pasta e ridurre leggermente
- Terminare la cottura nella casseruola aggiungendo poco per volta l’acqua.
- Quando la pasta è al dente toglierla dal fuoco e mantecarla con sale, pepe, olio a crudo e un pizzico di parmigiano
A questo punto non resta che impiattare e aggiungere un paio di cucchiai di crema all’aglio. Ed ecco che gli spaghetti dello chef Antonino Cannavacciuolo sono pronti per essere serviti e gustati.