A+Viterbo+c%26%238217%3B%C3%A8+un+Castello+davvero+imponente%3A+ti+sembrer%C3%A0+di+stare+in+una+fiaba
lacasamadreit
/a-viterbo-ce-un-castello-davvero-imponente-ti-sembrera-di-stare-in-una-fiaba-1918/amp/
Arte e Cultura

A Viterbo c’è un Castello davvero imponente: ti sembrerà di stare in una fiaba

Nei dintorni di Viterbo c’è un famoso Castello che si fa notare per la sua maestosità e la bellezza: al suo interno vivrete una vera e propria fiaba.

Viterbo è un comune italiano del Lazio, con oltre sessanta mila abitanti. È nota come la città dei Papi, dato che alla fine del tredicesimo secolo fu sede pontificia e per ben ventiquattro anni il palazzo papale ha visto al suo interno diversi papi. Percorrendo la città è possibile imbattersi in numerosi edifici religiosi, storici, culturali e artistici. Per esempio c’è la Cattedrale di San Lorenzo, meglio nota come duomo, accanto al palazzo dei Papi.

A Viterbo c’è un Castello davvero imponente: ti sembrerà di stare in una fiaba (lacasamadre.it)

Vi è, inoltre, la Chiesa di Santa Maria Nova, di San Silvestro, ma anche il quartiere San Pellegrino, le fontane, Villa Lante a Bagnaia, e non mancano zone naturali, come la sorgente di acqua sulfurea calda o i siti archeologici come la necropoli di Norchia. Nei pressi di Viterbo è possibile ammirare e visitare uno dei Castelli più belli in assoluto: la sua struttura ricorda tanto le fiabe, ed entrando vi sembrerà di viverla in prima persona.

Castello a Viterbo, come si chiama e come viene usato oggi

A Viterbo e nei suoi dintorni ci sono tantissime architetture, di ogni genere. Chi abita in zona o chi si reca ha la possibilità di trascorrere il tempo in diverse zone di interesse. Nei pressi, precisamente in provincia, c’è uno dei castelli più maestosi in assoluto, realizzato in uno dei borghi più belli d’Italia: è noto come Castello di Torre Alfina, una dimora storica formata da imponenti torri e grandi cortili, con terrazzi e giardini.

Castello a Viterbo, come si chiama e come viene usato oggi (lacasamadre.it)

Basta osservarlo da lontano e da fuori per restare senza parole, mentre al suo interno ci sono stanze meravigliose, con affreschi e uno stile che, nonostante il tempo, si è conservato ben intatto. Nel corso degli anni questa tenuta è passata nelle mani di diverse famiglie. Nel 1880 fu comprata da Edoardo Cahen D’Anvers, che pensò alla sua ristrutturazione. Si trattò di un importante intervento che avvenne sotto la guida dell’architetto Giuseppe Partini.

Il restauro diede al castello la forma che ancora oggi è possibile osservare. All’esterno gli spazi sono in grado di creare un’atmosfera romantica, mentre quelli interni mostrano la storicità della dimora, visibile in ogni angolo e in tutte le bellissime decorazioni. A quanto pare oggi il Castello di Torre Alfina è utilizzato per eventi di ogni genere. Viene affittato per matrimoni, feste private, è usato per set cinematografici, sfilate di moda, mostre e concerti. Se volete vivere un sogno potete festeggiare qui il vostro momento.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Olly torna in scena con ‘Tutti a casa’: nuova data aggiunta di recente al suo tour

Dopo il successo a Sanremo 2025 Olly ha sorpreso i fan annunciando il nuovo tour:…

2 mesi ago

3 pantaloni must have per l’autunno 2025: i migliori di tutti, versatili e adatti a qualunque silhouette

Quali sono i migliori pantaloni dell'autunno 2025? Ti svelo subito i migliori di tutti, assolutamente…

2 mesi ago

Mai vista così cremosa: la pasta e fagioli di Benedetta Parodi è una delizia, ricetta semplicissima

Come preparare la pasta e fagioli coi consigli di Benedetta Parodi: semplice e gustosissima, e…

2 mesi ago

Mostri, divinità e figure mitologiche, in questo parco a due passi da Roma ti immergi in una realtà magica

Poco distante da Roma c'è un parco bellissimo che ti farà vivere un'esperienza magica, fuori…

2 mesi ago

La notte nel cuore, spoiler turchi: Nuh commette un errore gravissimo e Sevilay scappa

La notte nel cuore, gli spoiler delle prossime puntate: nuova crisi tra Nuh e Sevilay,…

2 mesi ago

La particolare storia del borgo di San Leo: chi fu addirittura rinchiuso nella sua fortezza

Il Borgo di San Leo è circondato da una leggenda oggi famosissima: qualcuno visse all'interno…

2 mesi ago