Puoi mettere finalmente da parte il telecomando del condizionatore, devi solo potenziare in questo modo il tuo ventilatore: non crederai a quello che succede.
In estate il caldo si fa sentire in maniera eccessiva, soprattutto negli ultimi anni a causa dei cambiamenti climatici. Le temperature anno dopo anno sono sempre più elevate, tanto da arrivare a toccare punte di 40 gradi. È sempre più difficile sopportare il calore e l’unica soluzione è quella di accendere il condizionatore o il ventilatore. Due elettrodomestici che ci permettono di stare un po’ più al fresco, soprattutto il primo.

Sappiamo, però, che il condizionatore rispetto al ventilatore consuma molto di più, questo vuol dire avere una bolletta lievitata. Se non volete ricevere brutte sorprese, potete usare solo il ventilatore, ma in modo diverso da come solitamente lo utilizzate. Dovrete, infatti, potenziarlo, come vi stiamo per svelare, in modo da renderlo più efficiente. Così non avrete più bisogno del condizionatore.
Ventilatore, qual è il metodo innovativo per avere una maggiore efficacia: in questo modo non usi più il condizionatore
Quando arriva l’estate siamo soliti accendere soprattutto il condizionatore, che ci permette di stare freschi. Sappiamo, però, che si tratta di una fonte che consuma parecchio e per questo, nella stagione estiva, è facile ricevere una bolletta molto più alta. Se volete evitare il problema, potete usare solo il ventilatore, ma in modo diverso. Infatti potete renderlo più potente ed efficiente in base a come lo posizionate.

Il segreto per usarlo correttamente sta nel puntarlo non verso se stessi, ma verso l’esterno, in direzione della finestra. In questo modo andrete a spingere fuori l’aria calda che si trova all’interno della stanza, favorendo il ricambio naturale con aria più fresca proveniente da un’altra apertura, che può essere un’altra finestra o una porta. Dovete infatti ricreare un flusso di aria che si muove come la corrente naturale. Quindi, in questo caso, dovete aprire almeno due finestre.
Una sarà utilizzata per cacciare via l’aria calda interna, la seconda, invece, in un altro lato della casa, da cui entrerà l’aria dall’esterno. Se volete ottenere un effetto ancora più forte, potete prendere un secondo ventilatore e rivolgerlo verso l’interno, che andrete a posizionare vicino ad una finestra che si affaccia in una zona dove l’aria è un po’ più fresca. Con questo metodo il ricambio d’aria è più veloce e la temperatura nella stanza dovrebbe abbassarsi notevolmente.