Vi siete mai chiesti dove vive lo chef Alessandro Borghese, volto noto della tv italiana? Gli interni della sua casa sono davvero unico: proprio come la sua personalità.
Alessandro Borghese, nato il 19 novembre 1976 a San Francisco, è cresciuto a Roma e ha studiato presso l’American Overseas School of Rome. Suo padre è l’imprenditore Luigi Borghese e sua madre è l’attrice Barbara Bouchet. Dopo il diploma, ha lavorato come cuoco a bordo di navi da crociera – tra cui la MS Achille Lauro – vivendo anche l’esperienza del naufragio al largo della Somalia nel 1994. Ha poi maturato esperienze professionali a Londra, San Francisco, Parigi, New York e in diverse città italiane.

Approda per la prima volta in tv nel 2005 nel programma ‘Cortesie per gli Ospiti’, ma sarà con ‘4 ristornati‘ che tutti sono riusciti ad apprezzare non solo la sua professionalità, ma anche la sua incredibile simpatia. Oltre ad essere amato in tv, lo chef è anche un imprenditore di successo, infatti, ha fondato nel 2010 a Milano la società AB Normal – Eatertainment Company, che si occupa di consulenza, eventi, branding e produzione televisiva.
Dove vive lo chef Alessandro Borghese
Oltre ad essere uno chef, un imprenditore e anche un personaggio televisivo, Alessandro Borghese è anche un marito e un papà premuroso, estremamente geloso della sua vita privata. In molti, si sono sempre chiesti quale fosse la casa in cui lo chef vive con tutta la sua famiglia, ed è stato lo stesso Borghese, durante la pandemia con l’hashtag #casaborghese, a mostrare alcuni angoli della sua dimora.

La casa di Alessandro Borghese e Wilma Oliviero, si trova non a casa, a Milano, vicino al ristornare dello chef ‘Il lusso della semplicità. È caratterizzata da un arredo in stile modero al quale non mancano tocchi classici, così come possibile vedere da alcuni video condivisi sui social dallo chef. Una bellissima abitazione, quindi, che rispecchia in toto la vivacità e la grinta di Alessandro Borghese e quella della famiglia.
Visualizza questo post su Instagram
La scelta di vivere a Milano è dettata ovviamente dalla vicinanza con il suo ristornate, che negli anni è diventato un punto di ritrovo per chi ama la buona cucina. Una decisione che sicuramente gli ha cambiato la vita, ma che gli ha favorito molto la sua carriera.