Altro che aria condizionata, il prof Schettini raffredda l’auto in un attimo: la puoi lasciare sotto la sole per ore

Ma quale aria condizionata, per raffreddare l’auto rovente sotto il sole il prof Schettini ha il metodo più efficace e lo fai in un attimo.

Non c’è cosa più drammatica che tornare in auto e trovarsela bollente. Una temperatura che può addirittura superare i 50 gradi interni. Questo vuol dire non solo patire il caldo, ma anche avere seri problemi nel mettersi alla guida, visto che il volante tra le mani è rovente e il cambio intoccabile per quanto scotta.

prof schettini con cartello
Altro che aria condizionata, il prof Schettini raffredda l’auto in un attimo: la puoi lasciare sotto la sole per ore (IG @lafisicachecipiace) – lacasamadre.it

A tutti è capitato almeno una volta nella vita andare a riprendere la macchina e ritrovarsela parcheggiata sotto il sole cocente, anche se inizialmente c’era l’ombra. Purtroppo, come tutti sappiamo, la terra gira e dove prima c’era l’ombra dopo qualche ora potrebbe esserci il sole. Fortunatamente, per evitare di mettersi alla guida con il rischio di scottarsi le mani o avere un calo pressorio, Vincenzo Schettini ha dato una soluzione intelligente per raffreddare l’auto in un attimo, senza per forza dover accendere l’aria condizionata. Un metodo intelligente spiegato grazie alla fisica.

Raffreddare l’auto: la soluzione geniale del prof Schettini è la svolta per l’estate

Quando si entra in un’auto rovente la prima cosa che tendenzialmente fanno tutti è accendere l’aria condizionata “a palla”, con la speranza di raffreddarla all’istante. Ebbene, questa non solo è la soluzione più veloce ma non è nemmeno la più ecologica, se vogliamo dirla tutta, visto che la macchina ferma accesa con l’aria condizionata è un danno all’ambiente.

collage prof schettini
Raffreddare l’auto: la soluzione geniale del prof Schettini è la svolta per l’estate (IG @lafisicachecipiace) – lacasamadre.it

La bella notizia però è che si può tranquillamente raggiungere una temperatura consona dell’abitacolo grazie alla soluzione del prof Schettini, l’insegnante di fisica più popolare in Italia. Con il suo progetto la Fisica che ci piace è riuscito a diventare un punto di riferimento importantissimo per milioni di persone che ogni giorno hanno la possibilità di seguire i suoi video-consigli su cose pratiche della vita di tutti i giorni.

È proprio con un filmato condiviso sul suo profilo Instagram La Fisica che Ci Piace che il professore ha suggerito il metodo giusto per poter raffreddare l’auto: creare una corrente d’aria facendo “ventaglio” con la portiera lato guidatore mentre il finestrino del lato passeggero è aperto. In questo modo sarà possibile tirare fuori l’aria calda e rinfrescare il veicolo in pochi minuti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Fisica Che Ci Piace (@lafisicachecipiace)

Solamente in un secondo momento, quando l’abitacolo è in movimento, è possibile accendere l’aria condizionata che continuerà a fare il suo lavoro di raffreddamento. Un trucco intelligente, bastato sui principi della termodinamica, sfruttando così la differenza di temperatura tra l’estero e l’interno della macchina per togliere il calore accumulato.

Gestione cookie