Come eliminare lo smalto semipermanente in casa e senza usare la carta stagnola: questo metodo sarà ancora più efficace e facile da usare.
Lo smalto semipermanente ha rivoluzionato la manicure: dura settimane, è lucido, resiste a tutto. Ma diciamolo… quando arriva il momento di toglierlo, inizia il vero problema. Il metodo più comune prevede l’uso di carta stagnola, dischetti di cotone e solventi forti, un rituale lungo, scomodo e spesso aggressivo per le unghie.

Ma se invece vi dicessimo che si può rimuovere il semipermanente senza stagnola e con due ingredienti che tutti abbiamo già in casa? Ebbene, si tratta di un metodo davvero molto efficace, che richiede poco tempo e che soprattutto si prende cura delle unghie. Un rimedio fai da te facile da provare e che non necessita di particolari abilità o di prodotti particolari.
Come eliminare lo smalto semipermanente senza stagnola e con due ingredienti che abbiamo in casa
Ma in cosa consiste questo trucco semplicissimo da provare per eliminare lo smalto semipermanente senza usare la carta stagnola? L’idea è quella di sfruttare il potere dell’aceto (che scioglie il semipermanente) potenziato dal calore dell’acqua calda, che lo rende ancora più efficace e veloce. In pratica, si andrà a creare una sorta di bagno “a doppia ciotola” che ammorbidisce lo smalto e lo fa staccare quasi da solo, senza dover grattare o limare e tutto ciò di cui avremo bisogno sarà semplicemente dell’aceto e dell’acqua calda.

Per poter provare subito questo metodo servirà nello specifico:
- Una ciotolina di aceto
- Una ciotolina di acqua calda
Riempire una ciotola grande con acqua molto calda (non bollente, ma ben calda al tatto). Inserire all’interno una ciotolina più piccola contenente dell’aceto e attendere un minuto affinché l’aceto si scaldi leggermente. A questo punto si andranno ad immergere le dita nell’aceto caldo per circa 10-15 minuti. Dopo questo tempo, lo smalto inizierà a sollevarsi da solo. Ora non resta che prendere il classico bastoncino d’arancio o una spingicuticole e rimuovere delicatamente il semipermanente. Fatto questo, si dovranno lavare le mani e applicare una crema idratante o un olio per cuticole. Ed ecco, che senza usare prodotti tossici e aggressivi lo smalto semipermanente potrà essere rimosso facilmente e in pochissime mosse.