È bastata una piccola disattenzione prima di partire per le vacanze e ora la spazzatura è piena di vermi? Prova questo metodo e te ne sbarazzi in un solo colpo e senza fatica.
Siamo ormai arrivati alla fine di questa calda, afosa e lunga estate e la maggioro parte di noi sono già tornati alla normalità, riprendendo con la solita routine. Altri, i più fortunati, sono ancora in vacanza, ma anche loro a breve faranno ritorno a casa. Tuttavia, non sempre il rientro sarà tutto rose e fiori, perché in alcuni casi, si dovranno fare i conti con degli imprevisti per nulla piacevoli.

Uno fra questi, è quello di tornare a casa e rendersi conto di aver dimenticato di gettare via la spazzatura prima di partire e ora quello che si ritrova è una pattumiera piena di vermi ed un cattivo odore davvero nauseante. In questi casi, bisognerà agire in modo mirato, non solo per eliminare i vermi, ma anche per impedire un’eventuale infestazione.
Vermi nella spazzatura? Ecco il rimedio efficace per eliminarli senza alcuna fatica
Scoprire dei vermi nella spazzatura è un’esperienza piuttosto spiacevole ma, purtroppo, piuttosto comune, soprattutto nei mesi più caldi. I “vermi” che si trovano nei rifiuti sono in realtà larve di mosca, nate dalle uova che gli insetti adulti depongono su materiali organici in decomposizione, come avanzi di cibo, carne cruda, frutta marcia o umido non correttamente chiuso. Una volta deposte, le uova si schiudono nel giro di poche ore, dando origine alle larve. Fortunatamente, è possibile eliminarle e prevenirne la ricomparsa seguendo alcuni passaggi precisi.

Il primo passo è svuotare completamente il bidone dei rifiuti dove si sono sviluppate le larve. Anche se potrebbe sembrare sufficiente solo uccidere i vermi visibili, è fondamentale eliminare anche qualsiasi residuo organico che potrebbe contenere uova non ancora schiuse. Una volta svuotato il contenitore, lavarlo accuratamente con acqua bollente. Per una disinfezione più efficace, si potrà aggiungere aceto bianco o candeggina diluita. Lasciare agire il prodotto per almeno 10 minuti, poi risciacquare con cura.
Dopo la pulizia, è importante asciugare bene il bidone. Ciò che spessi ignoriamo, è che l’umidità è un ambiente favorevole per lo sviluppo delle larve. Per evitare questo, si potrà anche cospargere il fondo con bicarbonato di sodio o borotalco, che aiutano ad assorbire l’umidità e a rendere l’ambiente ostile per le larve. Ed ecco che in pochissimi minuti, il problema delle larve sarà completamente risolto.