Anna Moroni mi ha salvato il pranzo con questa pasta alla norma “a modo suo”: è una bomba di gusto (e si prepara subito)

Come preparare la pasta alla norma col tocco di Anna Moroni: una ricetta semplice da replicare, mi ha salvato il pranzo.

L’autunno è alle porte e, con le temperature che iniziano a calare, torna la voglia di sbizzarrirsi ai fornelli. La cucina non diventa più una sauna quando si prepara il pranzo o la cena e dedicarsi alle ricette, anche quelle un po’ più elaborate, torna ad essere un piacere. A proposito di ricette, un’idea molto interessante arriva dai canali social di Anna Moroni, uno dei volti legati alla cucina più amati del nostro Paese.

Anna Moroni prepara pasta alla norma
Anna Moroni mi ha salvato il pranzo con questa pasta alla norma “a modo suo”: è una bomba di gusto (e si prepara subito) – Instagram @annamoronireal (Lacasamadre.it)

Attraverso un video caricato sul suo profilo, la cuoca ha dato la ricetta della sua personalissima pasta alla norma. Il primo piatto tipico della Sicilia è uno di quelli che mette d’accordo tutti perché piace a grandi e piccini. Per prepararla non serve essere uno chef stellato, poiché il procedimento è davvero molto semplice da replicare, anche per chi è alle prime armi.

Anna Moroni mostra la pasta alla norma “a modo suo”: gli amanti delle melanzane non possono dire no

Se sei amante delle melanzane, non puoi dire di no alla pasta alla norma. Si tratta di un vero e proprio classico della cucina italiana e, nello specifico, siciliana. Un connubio di sapori dove proprio le melanzane sono le protagoniste assolute del piatto. Nel video condiviso sui social, Anna Moroni ha “confessato” di non aver fritto le melanzane, nonostante la ricetta lo preveda. Il risultato finale, però, è allo stesso modo extra gustoso.

Collage di Anna Moroni che cucina
Anna Moroni mostra la pasta alla norma “a modo suo”: gli amanti delle melanzane non possono dire no – Instagram @annamoronireal (Lacasamadre.it)

Ingredienti:

  • 350g di pasta corta
  • 2 melanzane medie
  • 400g di pomodori pelati
  • 2 spicchi di aglio
  • ricotta salata q.b.
  • basilico fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Per prima cosa, taglia le melanzane a dadini e friggi in olio ben caldo; successivamente, lasciale scolare su della carta assorbente, così da eliminare l’olio in eccesso. Per quanto riguarda il sugo, la parola d’ordine di Anna Moroni è semplicità: la cuoca ha preparato una salsa molto rapida, con aglio, un filo di olio e abbondante basilico. A questo punto, passa alla cottura della pasta: Anna suggerisce una pasta corta e, nello specifico, nella ricetta illustrata ha utilizzato le mezze maniche.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Moroni Real (@annamoronireal)

Lascia cuocere la pasta al dente e completa la cottura nel sugo di pomodoro, così da creare una cremina intensa e super gustosa. Aggiungi al sugo le melanzane e mescola per bene, ma non è finita qui. L’amata cuoca completa il piatto con un’abbondante grattugiata di ricotta salata, del basilico fresco e delle striscioline di buccia di melenzane fritte. Un primo piatto bellissimo da vedere e buonissimo da gustare, provare per credere.

 

 

 

 

 

Gestione cookie