Con un trucco facile, il prof Schettini ha semplificato la vita a tutti: ora è possibile aprire i barattoli senza sforzo, non si avranno più problemi.
Tutti almeno una volta nella vita abbiamo fatto fatica ad aprire i barattoli di alimenti, tanto da arrivare persino a rinunciarvi. Il motivo per cui si è in difficoltà è per via della differenza di pressione che c’è tra l’ambiente esterno e quello interno del barattolo stesso. Per questo motivo in molti devono sforzarsi per riuscire nell’impresa.

I barattoli sottovuoto o di conserve, come si può vedere, sono chiusi dai produttori ermeticamente con l’obiettivo di preservare il contenuto all’interno ed evitare che prolifichino muffe o batteri, oppure che vadano a male. In sostanza, mediante il processo di confezionamento di questi barattoli, l’aria viene ridotta oppure eliminata, creando in questo modo un vuoto parziale che genera pressione, rendendo complicato sollevare il coperchio.
Per chi si trova a dover affrontare questa situazione ogni giorno, con il rischio anche di farsi male, Vincenzo Schettini ha dato dei suggerimenti molto importanti, spiegando secondo la fisica come riuscire ad aprire i barattoli senza sforzo, così da andare sul sicuro e non avere alcun tipo di difficoltà.
Il prof Schettini rivela come aprire i barattoli senza sforzo: ecco cosa dice la fisica
Nel canale YouTube La fisica che ci piace, un progetto nato nel 2015 con l’obiettivo di far avvicinare la materia a tutti, il prof Schettini ha spiegato che bisogna esercitare una forza tale per poter vincere la pressione atmosferica che agisce sul coperchio. Ad esempio, ci sono volte in cui aprire un barattolo vuol equivale a sollevare una persona che pesa 80 kg.

Proprio per questo motivo è complicato aprire i barattoli, ma per fortuna a tutto c’è una soluzione e l’insegnante di fisica più famoso d’Italia ha suggerito alcuni metodi che semplificano la vita a tutti: la fisica dell’attrito, la fisica della dilatazione e, infine, la fisica delle leve, quest’ultima è quella che gli piace di più.
Schettini è partito dalla fisica dell’attrito: tra mani e tappo c’è attrito radente che aumenta quando aumenta il coefficiente d’attrito. In pratica, bisogna avere delle mani ben asciutte, in alternativa si possono indossare anche dei guanti di gomma oppure rivestire il tappo del barattolo con della pellicola alimentare, così da poter riuscire tranquillamente ad aprire i barattoli.
Un altro suggerimento che arriva dall’insegnante è quello che fa leva sulla fisica della dilatazione: in pratica bisogna riscaldare il tappo con una fiamma, all’aumentare della temperatura il tappo si dilata e faciliterà l’apertura del barattolo. Per quanto riguarda, invece, la fisica delle leve, basta prendere una posata e posizionarla sotto il tappo facendo leva e fare aria, rompendo il sigillo sottovuoto.