Ci sono degli importanti aggiornamenti che riguardano l’Assegno Unico e che arrivano direttamente da parte di INPS. Si tratta dei prossimi pagamenti ed andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa bisogna sapere a riguardo.
Come è noto, per quanto riguarda la situazione economica in Italia c’è una grande preoccupazione ed un allarme non di poco conto. Allo stato attuale delle cose, infatti, gli investimenti scarseggiano, come si suole dire, e questo ha delle conseguenze non di poco conto su tutto il tessuto sociale. Questo implica, infatti, che girano meno soldi e che, di conseguenza, sono altamente fermi ed immobili gli stipendi. Da troppo tempo. E per di più siamo l’unico Paese di tutta la Comunità Europea a registrare dei dati di questa natura.

Non è certamente un caso il fatto che vengano messi a disposizione degli utenti diversi aiuti che sono un sostegno per tutte le famiglie che si trovano in difficoltà. Ancor di più se si tiene in considerazione il fatto che gli stipendi sono fermi da tanto, tantissimo tempo. Una di queste misure a sostegno dell’economia è quello che va sotto il nome di Assegno Unico. A riguardo, arriva un importante avviso da parte di INPS che riguarda i prossimi pagamenti e che, di conseguenza, interesserà da vicino tante, tantissime persone. Andiamo a vedere le ultime notizie da registrare in tal senso.
Assegno Unico, ecco la comunicazione da parte di INPS per i prossimi pagamenti
Come è noto, si tratta di una misura molto importante dal punto di vista economico e finanziario ed in tal senso ci sono degli importanti aggiornamenti che riguardano le date dei pagamenti per il mese di settembre e non solo per quel che concerne l’Assegno Unico. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano a riguardo. Con un messaggio pubblicato sul sito INPS, infatti, è stato diramato quello che è il calendario dei pagamenti per questa misura a sostegno delle famiglie. Ed ecco che cosa c’è da sapere.

Trattandosi dei prossimi pagamenti dell’Assegno Unico, ecco quali sono le date da cerchiare in rosso sul calendario ed in cui aspettarsi l’erogazione di questa cifra:
- 22-23 settembre;
- 20-21 ottobre;
- 20-21 novembre;
- 17-19 dicembre.
Insomma, si tratta di una comunicazione, come detto anche in precedenza, estremamente importante e che riguarda davvero tante famiglie. In ragione di ciò, andiamo a ricordare chi ne ha diritto. L’Assegno Unico, infatti, spetta alle famiglie per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili.