Aveva provato tutti i gusti tranne l’anguria e adesso tutto il condominio chiede il mio gelato

Il gelato all’anguria è uno dei più buoni e leggeri: prova a farlo a casa seguendo questa ricetta semplicissima ma davvero gustosa.

Il gelato è un alimento dolce, che fa parte quindi dei dessert ed è consumato maggiormente durante il periodo caldo. Molte persone amano mangiarlo in qualsiasi stagione dell’anno, essendo buonissimo. Ci sono varie tipologie di gelato che hanno in comune la temperatura di conservazione, che deve essere sempre tra i -10 e i -20 gradi. Possiamo distinguere i gelati artigianali, preparati direttamente in gelateria e quelli industriali, che si acquistano al supermercato.

gelato all'anguria
Aveva provato tutti i gusti tranne l’anguria e adesso tutto il condominio chiede il mio gelato (lacasamadre.it)

Sul piano nutrizionale, essendo un alimento ricco di zuccheri, non può essere consumato ogni giorno o almeno non tutte le persone possono mangiarlo con la stessa frequenza. Esistono oggi tantissimi gusti diversi di gelato, basta scegliere quello che preferiamo. Potete farlo anche a casa, dato che non richiede una grande elaborazione. Vi consigliamo questa ricetta all’anguria, facile e veloce: preparerete un gelato buonissimo!

Gelato all’anguria, ecco la ricetta: in pochi minuti crei il tuo gusto preferito

Preparare un gelato all’anguria non è difficile, basta fare attenzione e seguire tutte le indicazioni. Per prima cosa dovete avere a disposizione 500 gr di anguria, 100 gr di glucosio, 50 ml di acqua e 50 gr di zucchero; per la cialda, se volete prepararla a casa, dovete usare 50 gr di burro morbido, 60 gr di albume, 60 gr di zucchero, un cucchiaio di estratto di vaniglia, 40 gr di farina, 20 gr di amido di mais e un cucchiaino di cacao amaro.

pezzi di anguria e zucchero in recipiente
Gelato all’anguria, ecco la ricetta: in pochi minuti crei il tuo gusto preferito (lacasamadre.it)

A questo punto, dopo aver recuperato tutti gli ingredienti, dovete tagliare l’anguria a cubetti e congelarli in una bustina trasparente. Poi, dopo qualche ora, mescolate il glucosio insieme all’acqua e allo zucchero, aggiungete l’anguria e frullate il tutto in modo da ottenere un composto morbido. Preparare la cialda è semplice, dovete mescolare insieme il burro, l’albume, lo zucchero e l’estratto di vaniglia.

Aggiungete poi la farina setacciata e il cacao ed amalgamate bene, in modo da far incorporare tutti gli ingredienti. Poi, aiutandovi con la carta da forno, formate sopra una cialda, ma distesa e cuocetela in padella, per circa due minuti per lato. Quando è pronta create il cono, piegandola e componete il vostro gelato all’anguria. Non riuscirete più a farne a meno. Con il sapore dell’anguria il gelato sarà ancora più buono e fresco e conquisterete la famiglia, ma anche gli amici.

Gestione cookie