Bevi il caffè più buono del mondo, con questi lo trucchi lo fai come quello del bar

Bere tutti i giorni il caffè come quello del bar è il sogno di tutti, ma è possibile farlo grazie ad alcuni semplici trucchi, saranno una svolta.

Il caffè è una delle bevande più popolari al mondo, probabilmente subito dopo l’acqua e il tè. I chicchi provengono da tutto il mondo ed hanno riscosso un enorme successo sin dalla loro scoperta avvenuta in Etiopia molti anni fa. Un prodotto che ha attraversato secoli, civiltà e generazioni, riuscendo sempre a mantenere un posto privilegiato tra i consumatori.

caffè e uomo che fa ok
Bevi il caffè più buono del mondo, con questi lo trucchi lo fai come quello del bar Lacasamadre.it

Per moltissime persone, bere il caffè non è solo un’abitudine, ma un vero e proprio rito. C’è chi non riesce a uscire di casa senza consumarne una tazzina e chi non vede l’ora di prendersi una pausa per consumarne una tazza bella fumante. Le macchinette hanno reso più semplice il processo di preparazione, ma ci sono ancora tantissime persone che amano preparare il caffè con la moka, che in Italia è un vero e proprio classico. Con i giusti trucchi è possibile ottenere un risultato favoloso, come se si stesse bevendo quello del bar.

I trucchi per preparare il caffè con la moka: uscirà sempre cremoso e intenso

Il caffè del bar è sempre cremoso e dal sapore intenso, ma la bella notizia è che si può avere il medesimo risultato anche se lo si prepara a casa con la moka. Basta sapere che cosa fare. La prima cosa da tenere in mente è assicurarsi che la moka sia pulita e asciutta, in questo modo si evitano residui e sapori strani.

moka
I trucchi per preparare il caffè con la moka: uscirà sempre cremoso e intenso Lacasamadre.it

Un altro trucco è avere l’acqua al punto giusto, cioè fino al livello della valvola o poco al di sotto, ma mai sopra. Generalmente l’acqua filtrata è la migliore, in ogni caso è sempre opportuno optare per delle acque con un pH leggermente acido. È poi importante usare il caffè macinato e non pressato con il cucchiaino, da mettere all’interno del filtro, l’acqua altrimenti potrebbe faticare. Evitare di fare anche la montagnetta.

Non tutti lo sanno ho hanno la pazienza di aspettare, me è importante che la moka sia su un fornello a fiamma bassa, in questo modo si eviterà di bruciare la polvere. Per evitare che la parte sul fondo bruci è importante spegnere quando il caffè inizia a salire, lo si riconosce dal rumore visto che si sente gorgogliare la macchinetta.

Una volta pronto nella moka, bisogna sempre mescolare con un cucchiaino prima di servire, in questo modo la miscela sarà più uniforme. Un altro trucco per esaltare gli aromi della bevanda, usato sempre nei bar, è quello di servire il caffè nella tazzina calda, basta metterla per alcuni secondi al microonde o sotto l’acqua bollente.

Gestione cookie