Diverse regioni Italiane hanno avviato i bandi per i bonus scuola 2025: l’elenco completo, come presentare domanda e chi può ottenere fino a 250€.
L’inizio della scuola è ormai agli sgoccioli e, come ogni anno, le famiglie si ritrovano a fare i conti non solo con l’organizzazione quotidiana ma soprattutto con le spese inevitabili: libri di testo, quaderni, zaini, cancelleria e magari anche il corredo per le attività sportive. Un salasso che pesa ancora di più in un periodo in cui il caro vita non dà tregua. Proprio per questo le Regioni sono corse ai ripari, alcune con bandi già attivi da settimane, altre con procedure in fase di apertura.

Il problema, però, è che le informazioni non sono sempre immediate: moduli diversi, requisiti che cambiano da un territorio all’altro e scadenze che rischiano di far perdere l’opportunità a chi non si muove in tempo. In questo articolo facciamo chiarezza su tutti i bonus disponibili, ricordando che in molti casi non serve nemmeno avere un ISEE bassissimo per accedere al contributo.
Bonus scuola 2025: scadenze e requisiti regione per regione
Partiamo dal Lazio, dove la domanda va presentata entro il 18 settembre 2025 (ISEE massimo 15.493,71€) direttamente ai Comuni di residenza, con importi tra 170 e 200€. In Campania, invece, la scadenza a Napoli è fissata al 22 settembre: due fasce ISEE, fino a 10.633€ e fino a 13.300€ (solo se restano fondi). La domanda si presenta ai Comuni o, nel capoluogo, tramite piattaforma online. Il Veneto aprirà dal 17 settembre al 17 ottobre: contributi di 200€ o 150€ in base all’ISEE. La richiesta va fatta sul portale regionale con SPID o CIE.

In Emilia-Romagna si potrà fare domanda dal 4 settembre al 24 ottobre, sempre online tramite il portale Er-Go. La Puglia ha una seconda finestra dall’8 al 19 settembre: ISEE fino a 12.000€ (15.000€ per famiglie numerose), voucher fino a 299€ (medie) e 389€ (superiori). Domanda sul portale Studio in Puglia.
In Toscana scadenza dal 5 settembre al 3 ottobre, per studenti sotto i 24 anni (ISEE fino a 15.800€), tramite portale regionale. In Sardegna la gestione è comunale, con ISEE fino a 20.000€ e importi di 250€ o 150€.
In Umbria c’è più tempo: fino al 7 ottobre (ISEE massimo 15.493,71€), con domanda online su piattaforma regionale. In Calabria, invece, l’ISEE massimo è di 10.632,94€, con scadenze diverse a seconda dei Comuni (Reggio Calabria 15 settembre, Catanzaro 11 novembre).
Bandi già scaduti:
- Lombardia: 22 maggio 2025
- Piemonte: 27 giugno 2025
- Friuli-Venezia Giulia: 7 maggio 2025
- Cagliari:19 agosto 2025.
Per Sicilia, Trentino-Alto Adige, Abruzzo, Basilicata, Molise, Liguria, Marche e Valle d’Aosta non ci sono ancora date ufficiali: conviene monitorare i siti regionali.