Borghese – 4 Ristoranti, c’è un problema con la pasta: “Lo ricoveriamo”

In uno degli ultimi episodi di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese c’è stato un serio problema con la pasta. Ecco cosa è successo.

Alessandro Borghese è uno degli chef più amati della televisione italiana. Il pubblico apprezza, fra le trasmissioni che conduce, 4 Ristoranti, la sfida tra 4 ristoranti in una determinata regione o zona d’Italia. Fra ristoratori e chef spesso nascono discussioni sugli ingredienti, le preparazioni di determinati piatti, il tipo di cucina, e quindi la sfida diventa molto accesa.

pasta e alessandro borghese
Borghese – 4 Ristoranti, c’è un problema con la pasta: “Lo ricoveriamo” (Instagram @
ale4ristoranti) – lacasamadre.it

E fra errori nel servizio del vino, comande dimenticate, carni poco cotte, in uno degli ultimi episodi, quello dedicato al miglior laboratorio di pasta fresca, però, c’è stato qualcosa di più: è sorto un problema proprio con la pasta. Ecco quali sono state le conseguenze.

Il problema con la pasta in un episodio di 4 Ristoranti

In un episodio dell’ultima stagione di 4 Ristoranti, in occasione dei 10 anni della trasmissione, si sono sfidati quattro ristoranti provenienti da Puglia, Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna. In gara c’erano infatti “Fratelli Bruzzone” di Torino, “Vegia Ostaia Da O Poulu” di Genova, “Ristorante Da Cesarina” di Bologna e “U’vulesce Vino e Cucina” di Rosario Di Donna.

Rosario 4 Ristoranti
Il problema con la pasta in un episodio di 4 Ristoranti (Instagram @roasario) – lacasamadre.it

Come solitamente succede, quando i ristoratori si sfidano commentano le pietanze che ricevono e, dato che questa puntata era incentrata sulla pasta fresca, è sorto un vero problema con la cottura. C’è chi ha preso gli spaghettoni, Roberto (di Vegia Ostaia Da o Poule, di Genova) e l’ha trovato un buon piatto, forse un po’ indietro di cottura. Martina, un’altra ristoratrice in gara (dei Fratelli Bruzzone di Torino), ha invece commentato dicendo “Mi sembra di stare una domenica a casa con Rosario e la mamma”.

Ha commentato anche dicendo: “La farina che ha usato è una farina viva come sono le mie e ha un grandissimo gusto.” Quanto alla cottura ha commentato: “L’avrei cotta un goccino di più”. Ma nell’insieme si è detta soddisfatta e contenta. Infine, l’ultimo commensale, Pietro (del Ristorante Da Cesarina di Bologna), ha commentato dicendo: “E io darei qualche minuto di cottura della mia a loro due.

Quindi Alessandro ha domandato: “Ah perché invece la tua è troppo cotta?” E il ristoratore ha confermato che infatti fosse troppo cotta. Addirittura ha detto: “Mi ricorda l’ospedale la cottura della pasta.” Questo commento è subito giunto al proprietario del ristorante, Rosario, che ha risposto: “Ok, chiama il centodiciotto che lo ricoveriamo” fra le risate del resto della brigata di cucina. Insomma ha preso con leggerezza questo commento.

Come si vede dal video del profilo YouTube di @ale4ristoranti, i commenti alla pasta del ristorante di Rosario da parte dei ristoratori in sfida sono stati diversi ma è stato proprio il suo “U’vulesce Vino e Cucina” di Cerignola a vincere la puntata, dimostrando che la sua cucina è autentica e gustosa.

Gestione cookie