Caramanico+Terme%2C+alla+scoperta+del+borgo+del+benessere+in+Abruzzo%3A+le+3+acque+terapeutiche
lacasamadreit
/caramanico-terme-alla-scoperta-del-borgo-del-benessere-in-abruzzo-le-3-acque-terapeutiche-277/amp/
Arte e Cultura

Caramanico Terme, alla scoperta del borgo del benessere in Abruzzo: le 3 acque terapeutiche

In Abruzzo si trova il luogo perfetto per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere: tutto su Caramanico Terme e sulle sue famose acque terapeutiche. 

L’estate è il periodo più atteso dell’anno per via dell’opportunità di godere delle meritate ferie. Una pausa dallo stress del lavoro e della vita quotidiana, questo perlomeno è ciò che molti si prefiggono di trascorrere. Piuttosto che lanciarsi nelle affollate mete vacanziere, molti scelgono di puntare sul relax.

Caramanico Terme, alla scoperta del borgo del benessere in Abruzzo: le 3 acque terapeutiche – lacasamadre.it

Questo significa andare alla ricerca di luoghi che hanno le potenzialità di offrire giornate all’insegna della tranquillità e del benessere. L’Abruzzo ne è particolarmente ricco. La regione può vantare numerosi angoli incontaminati ideali per gli amanti della natura.

Oltre al trekking però, non mancano le occasioni di passeggiare in piccoli ma incantevoli borghi medievali che raccontano storia. Avvolto in un fascino d’altri tempi, Caramanico Terme è una perla da non perdere. Situato nel Parco Nazionale della Maiella, ad appena 50 chilometri da Pescara, è nato nel lontano 601.

Con la sua particolare posizione, tra castello posto sulla collina, torri e mura, è diventato un centro urbano di importanza strategica. La sua notorietà tuttavia, è legata principalmente alle sue acque. Frequentata da numerosi visitatori, la solfatara di Villa Santa Croce fece segnalare effetti curativi già nel 1500. A partire dal 1900 però, sono sorti i veri e propri centri termali di Caramanico.

Quali sono le terme di Caramanico

Dedicarsi al proprio benessere è certamente un ottimo modo per trascorrere le vacanze. É per questo che, ormai da diversi secoli, Caramanico è diventato un punto di riferimento per molti visitatori. Le sue acque sono state riconosciute come terme e hanno permesso la creazione di numerosi stabilimenti.

Quali sono le terme di Caramanico – lacasamadre.it

Sono tre, in particolar modo, le acque terapeutiche di questo prezioso borgo d’Abruzzo. Una di queste è Gisella. Con un’alta concentrazione di idrogeno solfotato, si presenta come un’acqua minerale sulfurea dalle proprietà protettive per la pelle, l’orecchio medio e gli apparati digerente, osteoarticolare e respiratorio.

Quanto a Pisciarello invece, le sue proprietà sono legate principalmente all’azione diuretica. Si tratta infatti, di un’acqua oligominerale in grado di favorire l’eliminazione delle scorie e dei liquidi, purificando l’organismo. C’è infine La Salute. In questo caso si parla di un’acqua minerale solforosa che si rivela utile anch’essa nel migliorare la salute della pelle, dell’orecchio medio, ma anche dell’apparato osteoarticolare e respiratorio.

Le sorgenti sulfuree e oligominerali rappresentano il maggiore richiamo verso questa terra, ma non sono le uniche possibilità di vivere esperienze uniche. Pochi passi separano il borgo dalla Riserva Naturale dell’Orfento. Qui un panorama scenografico fa da sfondo alla vita di numerose specie animali, dall’aquila reale al capriolo.

Ma le attrazioni non finiscono qui. In prossimità del centro abitato sorge anche il Parco Avventura. Qui tutta la famiglia trova il luogo giusto in cui trascorrere una giornata alternativa all’insegna del divertimento.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Recent Posts

Messy Preppy, come ricreare il trend del momento con vestiti di seconda mano

Una moda che prende ispirazione dal passato, rivisitandolo con uno sguardo contemporaneo: ecco come ricreare…

3 ore ago

Il Paradiso 10, anticipazioni di ottobre: due addii e un “ritorno”, succede di tutto

Gli spoiler de Il Paradiso delle Signore 10 degli episodi di ottobre rivelano che ci…

6 ore ago

Prova a guardare in questo punto del bagno, nemmeno immagini cosa ci trovi: è davvero disgustoso

È davvero disgustoso quello che si nasconde in questo del bagno: non sempre si pulisce…

9 ore ago

Le migliori mele per la torta di mele: 3 varietà da scegliere assolutamente

Quali sono le migliori mele per preparare il dolce autunnale per eccellenza? Te lo svelo…

10 ore ago

Hai delle patate in casa? Ti svolto la cena con queste frittelle filanti, fidati!

Con le patate puoi preparare delle frittelle filanti che ti conquisteranno al primo boccone: non…

13 ore ago

C’è un borgo in Liguria tanto amato da Monet: è un posto fiabesco che sembra dipinto

Dove si trova il borgo che ha ispirato Monet: il pittore è rimasto così tanto…

15 ore ago