Nelle prossime settimane sarà ufficialmente operativa la Carta Dedica a Te 2025: i requisiti e tutte le novità sul contributo destinato alle famiglie in difficoltà economica.
Arrivano importanti aggiornamenti riguardanti la Carta Dedicata a Te. Il contributo da 500 euro, introdotto due anni fa e confermato dal Governo anche per il 2025, sarà attivato nelle prossime settimane per le famiglie che rispettano i requisiti previsti dalla normativa di riferimento.

L’Inps ha reso noto che entro l’11 settembre saranno messe a disposizione dei vari Comuni italiani le liste complete dei beneficiari del sussidio. A quel punto partirà la procedura per l’assegnazione delle social card alle famiglie comprese negli elenchi. Secondo una stima, la Carta Dedicata a Te dovrebbe essere già ufficiale nella prima metà del prossimo mese.
Carta Dedica a Te 2025, tutte le novità e quando sarà ufficialmente operativa
Tra poco più di un mese, oltre un milione di famiglie italiane potranno usufruire della nuova edizione della Carta Dedica a Te. L’Inps, nei giorni scorsi, ha comunicato che entro l’11 settembre saranno rese disponibili ai Comuni gli elenchi che comprendono i beneficiari del contributo. La comunicazione avverrà attraverso un apposito applicativo sul sito dell’istituto di previdenza sociale.

Dopo la trasmissione dei dati i Comuni avranno 30 giorni per effettuare le consuete verifiche sugli elenchi che diverranno poi effettivi, entro 10 giorni dal termine del caricamento dei dati sulla piattaforma, e trasmessi a Poste Italiane per la consegna delle prepagate. Infine, l’Inps fornirà ai Comuni i dati sulle social card in modo che possano essere inviate ai beneficiari le relative comunicazioni che conterranno le informazioni per il ritiro della carta.
Considerata tutta la procedura, che prenderà il via entro giovedì 11 settembre, si ipotizza che le carte potranno essere ufficialmente utilizzabili dalla metà del mese di ottobre. Per coloro i quali sono già in possesso di una prepagata, ricevuta durante le edizioni precedenti, e rientrano nuovamente nella platea dei beneficiari potranno utilizzare la stessa carta.
Per quanto riguarda i requisiti non ci sono novità: la Carta Dedicata a Te è destinata ai nuclei familiari con Isee non oltre la soglia dei 15mila euro e con nessun componente percettore di altri sussidi, come Assegno di inclusione, Naspi e Dis-Coll. Verrà data precedenza negli elenchi alle famiglie con almeno tre membri di cui uno nato entro il 2011 e nuclei con almeno tre componenti di cui uno almeno nato entro il 2007. Non sarà necessario, come accaduto durante gli anni precedenti, presentare domanda.
A differenza dello scorso anno, la carta potrà essere utilizzata solo ed esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Non sarà, dunque, più possibile acquistare carburanti e abbonamenti al trasporto pubblico.