Casa al mare? Perché no!? In queste località è ancora ‘fattibile’, costano poco

Solitamente si pensa che comprare una casa al mare sia perlopiù costoso, ma non sempre è così: in queste città italiane, ad esempio, hanno un prezzo piuttosto contenuto.

Con l’arrivo della bella stagione, la stragrande maggioranza degli italiani ha prenotato la propria vacanza regeneratrice. Perché, sì, i tempi non sono più come quelli di una volta, le spese da affrontare ogni mese sono davvero tantissime e non sempre si ha la possibilità di partire per le ferie, eppure nonostante questo sono davvero moltissime quelle persone che non ne possono fare proprio a meno.

casa al mare e donna che esulta
Casa al mare? Perché no!? In queste località è ancora ‘fattibile’, costano poco – lacasamadre.it

Se da una parte sono piuttosto numerosi coloro che preferiscono partire per la meta del cuore, scegliendo di soggiornare in hotel e selezionando l’offerta che più fa al caso proprio, dall’altra sono altrettanto diversi quelli che scelgono di affittare una casa per non essere obbligati e costretti agli orari rigidi degli alberghi.

Quello che, però, non tutti sanno è che, a quanto pare, scegliere di ‘bloccare’ una dimora sul mare per una o due settimane o, addirittura, per tutto il mese di agosto potrebbe essere più sconveniente rispetto ad acquistarla a tutti gli effetti per tutto l’anno. In alcune città italiane, nonostante sia località marittime, si ha la possibilità di comprare una casa senza spendere moltissimi soldi.

Dove comprare una casa sul mare in Italia senza spendere un patrimonio: in questi posti il mare è una favola

Moltissime persone credono che acquistare una casa al mare sia perlopiù dispendioso, ma non tutti sanno che se si sceglie di fare questo passo in alcune città d’Italia la spesa non sarà assolutamente eccessiva. Idealista, infatti, ha recentemente stilato un report in cui sono stati resi pubblici i nomi di quelle località dov’è possibile acquistare una dimora sul mare senza spendere molti soldi.

mare e sagoma casa su scoglio
Dove comprare una casa sul mare in Italia senza spendere un patrimonio: in questi posti il mare è una favola – lacasamadre.it
  • Al primo posto di questa interessante classifica, c’è San Pietro Vernotico. Si tratta di un paesino in provincia di Brindisi, che dista ad appena 9 km dal mare e si trova a 36 metri sul livello del mare. Qui, dove si contano più di 10 mila abitanti, le case costano 544 euro al mq;
  • Sempre al Sud, anche Crosia permette una casa a prezzi perlopiù moderati: si parla, infatti, di circa 559 euro/Mq. Questo paesino in provincia di Cosenza conta circa 9 mila abitanti, si trova a 230 metri sul livello del mare e dista 6 km dal mare Ionio;
  • Ritornando in Puglia, al terzo posto c’è San Nicandro Garganico. Il paesino sorge su una serie di colline e si trova circa a 754 metri sul livello del mare. Qui è famosa Torre Mileto, la meta preferita di numerosi turisti italiani e non;
  • Ad un prezzo medio di 617 euro/mq si arriva a Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, e Priolo Gargallo in Sicilia ed, in particolare, in provincia di Siracusa.

Le ‘sorprese’, però, non sono assolutamente finite qui. Con un budget inferiore ai 700 euro, infatti, si possono acquistare case anche a Barcellona Pozzo del Grotto, in provincia di Messina, Gioia Tauro, Falconara Albanese e Cirò Marina in Calabria e, infine, a Cattolica Eraclea in Sicilia.

Gestione cookie