Solitamente siamo avvezzi a lasciare la parete dietro il letto ‘vuota’, non avendo molte idee, ma proprio questa zona nasconde un grande potenziale. Per questo non bisogna lasciarla spoglia, ma potete decorarla in tanti modi diversi. Potete usare, per esempio, le piastrelle che sono adatte non solo per il bagno e la cucina, come molti pensano, ma anche per la camera da letto e per tutte le altre stanze della casa.
Prima di acquistarle il consiglio è di abbinarle con l’arredamento e con il pavimento. Potete creare, come in foto, una parte liscia e un’altra rialzata, ma potete anche ricoprire tutto lo spazio. Per quella dietro il letto vanno bene piastrelle sia effetto legno sia effetto pietra, ma ovviamente potete scegliere l’effetto che più vi piace.
Anche la carta da parati è una soluzione ideale per decorare la parete dietro il letto. Oggi è tornata di moda e molti la preferiscono, dato che non è impegnativa da mettere. È facile da installare e poi sono disponibili diverse versioni, quindi avete una vasta scelta.
Un’altra idea che potete mettere in pratica è quella di usare quadri, che sono un ottimo elemento di decorazione. Potete scegliere le cornici che si abbinano maggiormente con il resto della stanza e con la struttura del letto, per creare un effetto a ‘richiamo’. Ma anche le mensole sono una soluzione ideale per dare alla parete dietro il letto uno sguardo nuovo. Il consiglio è quello di prendere strutture non troppo pesanti e non eccessivamente grandi e di non appesantirle.
Ecco cosa usare e come fare per eliminare definitivamente tutta la polvere dai mobili: potranno…
Non è così difficile preparare il pane a casa, fallo in padella con questa ricetta…
Il concorso Estate Aperol 2025 mette in palio i biglietti per il live di Rose…
Un posto al sole, spoiler episodi in onda a partire da lunedì 25 agosto: le…
Neanche lo immagini ma in Italia c'è un museo dedicato al pomodoro: resterai sorpreso nel…
Non potrai più fare a meno di questo detersivo profumato fatto in casa con il…