C’è un borgo in Liguria tanto amato da Monet: è un posto fiabesco che sembra dipinto

Dove si trova il borgo che ha ispirato Monet: il pittore è rimasto così tanto colpito da trasformarlo in un dipinto.

Il mese di agosto è terminato e tra qualche giorno anche l’estate giungerà al termine. Tutti o quasi sono tornati alla quotidianità, salutando le tanto amate vacanze estive. Molte persone, infatti, sono rientrate a lavoro e le scuole hanno dato inizio al nuovo anno scolastico. Nonostante settembre sia arrivato già da parecchi giorni, il caldo si fa ancora sentire e possiamo sfruttare queste giornate per trascorrere momenti di relax.

borgo Dolceacqua
C’è un borgo in Liguria tanto amato da Monet: è un posto fiabesco che sembra dipinto (lacasamadre.it)

Durante i weekend o quando abbiamo qualche giorno libero, possiamo visitare luoghi completamente nuovi, in grado di suscitare la nostra curiosità. Per esempio possiamo occupare il tempo immergendoci in uno dei tanti borghi italiani, che hanno sempre delle caratteristiche particolari. Nei dintorni di Imperia c’è un piccolo borgo che era tanto amato da Monet. Addentrandovi nelle sue strade vi sembrerà di stare in un quadro paesaggistico.

Qual è il borgo che ha conquistato Monet: difficile non restare incantati da tanta bellezza

L’Italia presenta numerosi borghi e la maggior parte sono antichissimi. Infatti tanti hanno mantenuto la loro vecchia struttura e proprio per questo sono così amati. Sembrano disegnati, curati nel dettaglio, con strade piccole e case spesso nascoste in spazi inimmaginabili. C’è un borgo, in particolare, in Liguria, che ha conquistato Claude Monet, il famosissimo pittore francese, che ha realizzato opere conosciute oggi in tutto il mondo.

borgo Dolceacqua
Qual è il borgo che ha conquistato Monet: difficile non restare incantati da tanta bellezza (lacasamadre.it)

Si tratta del borgo di Dolceacqua, in provincia di Imperia, dove l’artista ci passò a fine Ottocento, insieme a Renoir. Rimase così tanto colpito dalla sua bellezza che, in seguito, decise di dipingere il ponte e il castello. Lo ha poi descritto come ‘un posto superbo’: “È un luogo superbo, vi è un ponte che è un gioiello di leggerezza”. Si tratta di un borgo così particolare e paesaggistico che, chi lo visita, ha la sensazione di essere in un quadro.

Un posto fiabesco dove poter trascorrere un weekend, tra le strade dette ‘caruggi’, osservando i palazzi storici, le fontane e i tanti monumenti ricchi di storia. Il punto più importante di questo piccolo paesino è il ponte vecchio a schiena d’asino, dove si intravede il bellissimo castello noto come Castello Doria, i posti da cui Monet ha ricavato l’ispirazione per la sua opera. Un altro luogo che merita attenzione a Dolceacqua è la Chiesa di Sant’Antonio Abate, in piazza Padre Giovanni Mauro.

Gestione cookie