Che meraviglia questi crocchè, ma non sono di patate! Super leggeri e nutrienti, li preparo in 5 minuti

Come preparare dei crocchè leggeri e salutari: niente patate e niente carne, questa ricetta è perfetta per chi cerca un salva cena veloce.

Il caldo intenso sembra essere tornato prepotentemente sulla nostra Penisola e l’idea che la cucina diventi una sauna non fa impazzire nessuno. Fortunatamente, però, si può contare su alcune ricette veloci e pratiche, che ti permettono di realizzare piatti saporiti senza costringerti a stare ore ai fornelli. A questo proposito, ci sono dei crocché super originali che non dovresti farti sfuggire, per diversi motivi.

Collage di crocchè ripieni
Che meraviglia questi crocchè, ma non sono di patate! Super leggeri e nutrienti, li preparo in 5 minuti – Instagram @_candy_healthy_ (Lacasamadre.it)

Si preparano subito ma non solo: rappresentano anche un modo ‘furbo’ per far mangiare più legumi e verdure a chi non li gradisce particolarmente. Un’idea geniale, perfetta anche per chi ha bambini: questi crocchè sono sì gustosi, ma anche molto sani e nutrienti. Niente patate, niente uova e nessun tipo di carne: gli ingredienti sono pochi e genuini e in poco tempo ha salvato la cena.

Questi crocchè si preparano con soli 3 ingredienti: un salva cena (o pranzo) gustoso e leggero

Sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa per “camuffare” legumi e verdure? Questa proposta sul canale Instagram @_candy_healthy fa al caso tuo perché ha come protagonisti ceci e carote, che però non si vedono! Gli ingredienti vengono frullati e diventano il cuore di gustosissimi crocchè. Che puoi cuocere come preferisci, sporcando meno che puoi la cucina e ottenendo un pranzo o una cena nutriente e salutare in una manciata di minuti.

Collage della preparazione di crocchè con carote e ceci
Questi crocchè si preparano con soli 3 ingredienti: un salva cena (o pranzo) gustoso e leggero – Instagram @_candy_healthy_ (Lacasamadre.it)

Ingredienti:

  • 300g carote
  • 250g ceci
  • 5 cucchiai di pangrattato
  • spezie a piacere
  • formaggio (opzionale)

Per prima cosa, frulla ceci e carote (già cotte), poi aggiungi al composto sale, pangrattato e le spezie che preferisci. A questo punto, con l’impasto ottenuto crea la forma del crocchè, farcisci con un pezzetto di formaggio al centro, e richiudi. Fai tuffare i crocchè nel pangrattato e cuoci in padella, leggermente unta, finché non risulteranno dorati al punto giusto su entrambi i lati. Non vuoi accendere i fornelli? Hai ben due alternative.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca🌸 (@_candy_healthy_)

La prima, comodissima, è rappresentata dalla friggitrice ad aria, ma anche in forno otterrai dei bocconcini croccanti fuori e morbidi dentro. In entrambe le modalità, cuoci a 180 gradi per 20 minuti circa e vedrai che risultato. Ti chiederanno tutti la ricetta.

Gestione cookie