Il prof Schettini ha suggerito un metodo semplice ed efficace per stirare i panni in maniera veloce, basta fare una cosa ogni volta: non è mai stato così facile.
Stirare rientra tra quelle faccende domestiche che molte persone non sopportano fare, soprattutto quando i vestiti si accumulano con il passare del giorno e ci si trova davanti una montagna di capi da dover lisciare, cosa che richiede parecchio tempo. Eppure, nonostante sia un’attività fastidiosa ci sono situazioni in cui non si ha scelta e bisogna farlo per forza.

In queste circostanze è inutile sbuffare o entrare nel panico. Fortunatamente, c’è Vincenzo Schettini che è arrivato in soccorso, riuscendo a dare consigli preziosi a tutti coloro che si trovano in questa situazione. Il professore di fisica più famoso d’Italia, infatti, grazie al suo profilo Instagram La fisica che ci piace, seguito dalla bellezza di 3,1 milioni di follower, ha rivelato un metodo efficace per stirare i panni velocemente e andare sempre sul sicuro.
Come stirare i panni: il prof Schettini rivela il metodo giusto
Il professore di fisica regala sempre preziosi suggerimenti ai suoi alunni e a tutti i follower che seguono la sua pagina, un progetto ambizioso e interessante nato nel 2015 su YouTube e poi esteso sui social, dove ha acquisito una notorietà tale da essere notato anche dalla televisione, in particolare dalla Rai che ha deciso di dargli un programma.

Schettini ha spiegato che i tessuti si riempiono di pieghe quando sono in lavatrice perché l’acqua scombina i legami che le fibre formano tra di loro e l’asciugatura fissa queste pieghe, per questo poi si è costretti a stirare. Anche perché le pieghette sono antiestetiche, soprattutto in alcuni capi come le camicie. La fisica del ferro da stiro, come spiegato nel video condiviso, passa attraverso tre unità di grandezza: umidità, temperatura e pressione.
Per quanto riguarda l’umidità, ha spiegato che bisogna stirare i tessuti quando sono leggermente inumiditi e non secchi, perché l’acqua aiuta a modellare le fibre e controllare la temperatura alta. Poi la temperatura, in quanto il calore del ferro aiuta a rimodellare le fibre dando energia, anche se non bisogna esagerare. Infine la pressione, bisogna pressare in modo uniforme facendo scivolare il ferro sui tessuti.
Visualizza questo post su Instagram
Come suggerito dal prof Schettini durante il video, un modo efficace per evitare di bruciare i capi è quello di mettere un panno sopra il capo da stirare. In questo modo non ci saranno rischi inutili che potrebbero compromettere non solo la qualità, ma rovinare gli ambiti. Un altro suggerimento molto interessante dato dal professore è quello sulla gravità, consigliando a tutti di appendere gli abiti subito dopo averli stirati, soprattutto le camicie. Una cosa fondamentale per tenerle belle tese ogni volta.