Con+l%26%238217%3Bidraulico+ormai+siamo+amici+e+mi+ha+messo+in+guardia%3A+questo+%C3%A8+l%26%238217%3Berrore+che+fa+gocciolare+il+lavandino
lacasamadreit
/con-lidraulico-ormai-siamo-amici-e-mi-ha-messo-in-guardia-questo-e-lerrore-che-fa-gocciolare-il-lavandino-1436/amp/
Curiositá

Con l’idraulico ormai siamo amici e mi ha messo in guardia: questo è l’errore che fa gocciolare il lavandino

Prima o poi capita a tutti: il plin, plin, plin caratteristico del gocciolare del lavandino. Ma c’è un errore (grave) da non commettere.

Il rubinetto che gocciola è un bel problema. Inizialmente, si è quasi tentati dall’ignorarlo, sperando che il gocciolare si risolva da sé e che il lavandino torni magicamente a un funzionalità ottimale. Ma la goccia che cade senza permesso non è mai innocua. Gli idraulici ci mettono per esempio in guardia del rischio del consumo silenzioso… Con il gocciolare continuo del lavandino si possono sprecare decine di litri d’acqua al giorno. E si rischiano poi anche gravissimi danni strutturali.

Con l’idraulico ormai siamo amici e mi ha messo in guardia: questo è l’errore che fa gocciolare il lavandino – lacasamadre.it

Ma perché un lavandino comincia a gocciolare? La causa più comune è la guarnizione interna. Con il tempo, inevitabilmente, la guarnizione perde infatti elasticità. E qui l’intervento autonomo, di solito, peggiora il problema. Istintivamente, si è infatti tentati dallo stringere la manopola. Ma così facendo la guarnizione si schiaccia oltre il necessario, si deforma e non sigilla più correttamente.

È un errore che facciamo tutti, magari senza rendercene conto. Si stringe con forza la manopola, nella convinzione che il gesto possa chiudere meglio l’acqua. Ma ripetendo questa cosa ogni giorno si rovina la guarnizione interna e si favoriscono le perdite. Il fastidioso gocciolio che sembra non aver fine, il più delle volte, dipende proprio dalla veemenza con cui si stringe la manopola.

Come far smettere davvero di gocciolare il lavandino

A volte la perdita può dipendere dall’acqua dura, o dalla pressione eccessiva. In casi più rari il gocciolamento è un effetto del cattivo funzionamento dell’aeratore, ostruito dal calcare. Di fatti, la retina alla fine del beccuccio può accumulare calcare. E questo accumulo fa aumentare la pressione interna stressando le guarnizioni. In generale, però, trattando bene la manopola e quindi la guarnizione, è difficile dover affrontare delle perdite.

Come far smettere davvero di gocciolare il lavandino – lacasamadre.it

Quando si sente gocciolare il lavandino bisogna per prima cosa controllare la guarnizione. E se è usurata, deformata o troppo secca, bisogna sostituirla. Non è difficile. In due minuti, il problema si risolve. Il consiglio è di montarla senza forzarla. Quando il problema non è la guarnizione, bisogna controllare la cartuccia o il pistone interno. In questi casi, è meglio affidarsi a un idraulico se non si è pratici di lavori del genere.

Se invece la perdita proviene dalla manopola e non dalla bocca del rubinetto, il problema dovrebbero essere gli o-ring. Ma la prima cosa da fare è un’azione di prevenzione. Non stringere mai troppo la manopola! Bisogna chiuderla con fermezza, non con eccessiva forza. E se l’acqua di casa è dura conviene controllare le guarnizioni almeno una volta all’anno.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Museo sottomarino di Cancun, sul fondale del mare viene portato in scena qualcosa di impressionante

Se volete vivere un'esperienza unica dovete assolutamente visitare il Museo sottomarino di Cancun: questo spazio…

1 ora ago

4 Ristoranti, perde la pazienza: Borghese si alza dal tavolo, poi la sorpresa

Hanno perso la pazienza durante 4 Ristoranti e Borghese si è alzato dal tavolo, poi…

6 ore ago

Tutta la famiglia avvisata: niente sabbia in macchina, devono fare questo prima di entrare

Ecco come eliminare la sabbia dopo una giornata trascorsa al mare: in questo modo non…

8 ore ago

Quanto tempo tieni accesa l’aria condizionata? Corri un serio rischio e no, non parlo di bollette

Nei mesi caldi l'aria condizionata è un'alleata irrinunciabile contro l'afa, ma usarla per molte ore…

9 ore ago

Non immagini cosa metto nei vasi delle piante: funziona, restano vive e forti

Per far crescere le piante forti e sane si deve sapere cosa mettere nei vasi.…

18 ore ago

4 Ristoranti, caos a tavola: scoppia a piangere dopo l’errore: “È in tilt”

Al tavolo di 4 Ristoranti c'è stato un attimo di caos. L'errore non voluto l'ha…

19 ore ago