Con qualche affettato in frigo mi basta preparare questo pane veloce in padella e la cena è pronta

Non è così difficile preparare il pane a casa, fallo in padella con questa ricetta ‘speciale’: con pochi ingredienti viene fuori una vera bontà.

Non sempre abbiamo la voglia e il tempo di metterci ai fornelli e di preparare il pranzo o la cena. Succede soprattutto durante il periodo estivo, quando il caldo è eccessivo e non abbiamo le forze per cucinare. Per questo solitamente prepariamo piatti semplici e freschi, magari una bella insalata ricca di ingredienti, un toast o una fettina di pane con qualche affettato sopra come condimento.

pane in padella e affettati
Con qualche affettato in frigo mi basta preparare questo pane veloce in padella e la cena è pronta (lacasamadre.it)

Ci sono comunque tantissimi piatti che non prevedono una grande fatica. Per esempio se avete fretta ma avete voglia di mangiare qualcosa di gustoso, ma di facile e veloce, potete mangiare gli affettati con un pane preparato con le vostre mani. Si tratta di un impasto che potete fare in pochi minuti e che non richiede una grande elaborazione. Mangiato al momento è ancora più buono.

Pane in padella, ricetta veloce e super gustosa: in pochi minuti la tua cena sarà pronta e tu sarai soddisfatto

Se volete preparare il pane in casa, ma non avete molto tempo a disposizione, vi consigliamo questa ricetta velocissima che vi farà venire l’acquolina in bocca. Servono pochi ingredienti e in pochi minuti avrete preparato un pane profumato e buonissimo. Non si tratta di quello tradizionale, ma questo prevede la cottura in padella. Per prima cosa prendete 200 gr di farina, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 100 ml di acqua, 6 gr di lievito istantaneo e il sale quanto basta.

acqua e farina in ciotola
Pane in padella, ricetta veloce e super gustosa: in pochi minuti la tua cena sarà pronta e tu sarai soddisfatto (lacasamadre.it)

In una ciotola aggiungete la farina, l’acqua, l’olio e il lievito e cominciate ad impastare con le mani. Unite il sale e continuate ad amalgamare fino a quando non avrete ottenuto un impasto morbido e abbastanza elastico. Poi dividete il panetto in quattro palline e stendetele con le mani o aiutandovi con un mattarello. Nel frattempo scaldate una padella antiaderente e cuocete un pezzo alla volta. In questo caso non vi serve l’olio e neanche il coperchio.

I dischi di pane cuoceranno in circa due minuti per lato. A questo punto il vostro pane in padella è pronto. Non dovrete fare altro che aprire il frigo e condirlo con i salumi che preferite. Potete mangiarlo caldo, ma anche freddo è molto buono. Se per caso non volete accompagnarlo con gli affettati, potete guarnirlo con una salsa, come creme dolci o marmellate o creme salate. Si tratta di una ricetta veloce fatta con pochissimi ingredienti, ideale per quando non avete tempo per cucinare.

Gestione cookie