La Conad, a causa dei continui furti di caffè, ha deciso di correre ai ripari con una scelta a dir poco forte e che desta anche tanta curiosità. Può essere per davvero una svolta ed una conquista importante.
Il caffè, in maniera innegabile, rappresenta un elemento caratterizzante del nostro Paese. Sono tantissime le persone che praticamente ogni giorno ne bevono tantissimi e, di conseguenza, è un qualcosa di importante anche per la nostra economia. L’indotto, tra industrie che lo lavorano e punti vendita, è davvero enorme. Quanto, però, sta accadendo questa estate lascia davvero tutti di stucco. Si stanno registrando dei dati davvero allarmanti nei punti vendita della Conad che riguardano i furti, per l’appunto, di caffè.

Si tratta, ovviamente, di un qualcosa che lascia sconcertati e che certamente non avrebbe potuto lasciare indifferente la direzione di questa catena di supermercati. Ovviamente, poi, ciascun supermercato può adottare una propria politica per evitare che questo accada, dal momento che è inammissibile, e ce n’è uno che ha preso una decisione forte ed anche, per certi aspetti, simpatica. Andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta, soprattutto perché può fare da esempio a tutti i centri Conad sparsi in giro per il Paese.
Conad, la scelta contro i furti di caffè: la soluzione è davvero geniale
La tendenza al furto di caffè è stato registrato in un punto vendita della Conad in particolar modo. E, dal momento che gli episodi sono stati tanti, con qualcuno che ha tentato addirittura di impossessarsi senza pagare di nove confezioni in una volta sola, il supermarket ha trovato il metodo di impedirlo. E, come raccontato da Agi, è nato tutto da un suggerimento di Lavazza. Da questo momento in avanti nella Conad (sicuramente in un punto vendita, ma presto anche negli altri) troveremo esposti solo dei sacchetti vuoti e non le confezioni piene.

Bisogna, dunque, prendere il sacchetto vuoto e recarsi in cassa, pagare e si riceverà, a quel punto, il caffè che si desidera acquistare. Si tratta di un sistema anti taccheggio sicuramente particolare ed unico nel suo genere, che desta tanta curiosità per capire anche quella che sarà la reazione dell’utenza. A fornire il fac-simile di questo prodotto è la stessa Lavazza, e si tratta di un metodo che non crea problemi al consumatore ma che, allo stesso tempo, mette nelle condizioni la Conad di avere le spalle coperte e di tutelarsi contro questi continui furti.