Il mese di settembre è ricco di serate fatte di musica, ricordi e atmosfere avvolgenti: i concerti a lume di candela sparsi per l’Italia.
C’è un momento magico che allontana dalla frenesia del giorno: le luci si abbassano, le candele si accendono e la musica avvolge tutto. L’emozione cresce alle prime note – da Yesterday dei Beatles, alla potenza di Vasco, fino alle melodie dei Coldplay rilette da un quartetto d’archi.

Questo è ciò che accade quando si partecipa a un concerto a lume di candela, un format che sta conquistando il Paese. Un’ora di emozioni pure, tra classici intramontabili e colonne sonore da brividi. I Candlelight Concerts, organizzati da Fever, che da tempo trasformano chiese, palazzi storici e teatri in scrigni di musica e luce. E a settembre saranno tanti gli eventi in Italia, da Nord a Sud.
I concerti Candlelight in Italia a settembre 2025
Dal Nord al Sud, settembre sarà illuminato dalle candele dei Candlelight Concerts, con tributi pop, rock, classica e colonne sonore. Vediamo di seguito il calendario aggiornato dei concerti a settembre 2025:

- 6 settembre – Milano – Casa Cardinale Ildefonso Schuster – Tributo ai Beatles (20:30) • Tributo a Ed Sheeran (22:15)
- 13 settembre – Milano – Spazio Filippetti – Hans Zimmer colonne sonore (17:45) • Tributo a Ludovico Einaudi (19:30)
- 14 settembre – Milano – Spazio Filippetti – Tributo a Vasco Rossi (17:45) • Lucio Dalla & cantautori (19:30)
- 20 settembre – Milano – Auditorium San Fedele – Le Quattro Stagioni (19:30) • Tributo agli ABBA (21:30)
- 21 settembre – Milano – Auditorium San Fedele – Morricone & colonne sonore (19:30) • Coldplay vs Imagine Dragons (21:30)
- 13 settembre – Como – Sala Bianca, Teatro Sociale – Hans Zimmer colonne sonore • Lucio Dalla & cantautori
- 20 settembre – Como – Sala Bianca, Teatro Sociale – Coldplay vs Imagine Dragons • Morricone & colonne sonore
- 28 settembre – Como – Hilton Lake Como (Open Air) – Tributo a Coldplay • Tributo ai Queen
- 5 settembre – Torino – varie location – Tributo a Madonna
- 6 settembre – Torino – varie location – Tributo a Fabrizio De André
- 7 settembre – Torino – varie location – Le Quattro Stagioni di Vivaldi
- 13 settembre – Torino – varie location – Tributo a Lucio Dalla & cantautori
- 14 settembre – Torino – varie location – Tributo a Vasco Rossi
- 19 settembre – Torino – varie location – Tributo ai Beatles
- 20 settembre – Torino – varie location – Hans Zimmer e colonne sonore
- 26 settembre – Torino – varie location – Coldplay vs Imagine Dragons
- 3–5 settembre – Roma – Parco della Vittoria & altre location – Concerti classici e tributi pop (più repliche serali)
- Inizio settembre – Palermo – Palazzo De Gregorio – Coldplay vs Imagine Dragons, Hans Zimmer, Queen, Lucio Dalla & cantautori (date precise da confermare)
- Fine settembre – Palermo – Palazzo De Gregorio – Morricone & colonne sonore, Le Quattro Stagioni
I biglietti si acquistano sul sito ufficiale o sull’app di Fever, scegliendo data, città e tipologia di posto. L’ingresso apre circa 30 minuti prima, così da permettere al pubblico di entrare e godersi la scenografia di candele già accese.
I prezzi, invece, partono da 17€ per i concerti più intimi e arrivano fino a circa 40€ per gli eventi open air o in location esclusive. Milano, Roma e Firenze si mantengono in media tra i 20 e i 28€, mentre Como e Torino, soprattutto per le date all’aperto, oscillano tra 30 e 35€.