Condizionatore+acceso+di+notte%3A+s%C3%AC%2C+ma+solo+se+fai+questo+%28per+la+tua+salute%29
lacasamadreit
/condizionatore-acceso-di-notte-si-ma-solo-se-fai-questo-per-la-tua-salute-1024/amp/
Curiositá

Condizionatore acceso di notte: sì, ma solo se fai questo (per la tua salute)

Con il caldo ingestibile è difficile evitare di accendere il condizionatore di notte: bisogna saperlo regolare.

D’estate, il caldo umido e persistente che rende quasi impossibile dormire serenamente. Si suda, ci si rigira nel letto in cerca di un po’ di sollievo. E così, anche chi teme consumi elevati, ricorre al condizionatore. Usare il condizionatore per tutta la notte può essere però controproducente anche in termini di benessere generale e salute.

Condizionatore acceso di notte: sì, ma solo se fai questo (per la tua salute) – lacasamadre.it

Una temperatura troppo bassa potrebbe infatti non consentire al corpo di rilassarsi. Il pericolo è quello di subire un vero e proprio shock termico. Anche perché, il nostro organismo, durante il sonno, abbassa naturalmente la propria temperatura. Di conseguenza raffreddare eccessivamente l’ambiente potrebbe anche interferire con questo processo fisiologico fondamentale.

I soggetti più delicati potrebbero poi subire uno stress termico in grado di causare raffreddamenti improvvisi, mal di testa e fastidiosi dolori muscolari e articolari. Anche la direzione del flusso d’aria è importante. In tanti montano il condizionatore in modo che punti direttamente sul corpo. Ed è sbagliato…

Si rischia infatti di svegliarsi con dei brutti dolori muscolari, con il mal di gola o con una congestione nasale. In generale, è sempre meglio orientarlo verso il soffitto o una parete, in modo da creare circolazione dell’aria più dolce e uniforme. La regolazione può essere fatta con tutti i condizionatori, anche quelli più vecchi.

In molti casi il problema è proprio l’aria fredda emessa dallo split. Nottetempo, questo soffio d’aria fa seccare la mucosa nasale, facendo insorgere difficoltà respiratorie, tosse, affanno e mal di gola.

Come gestire il condizionatore durante la notte

Poi c’è la questione della temperatura. Se la stanza si rinfresca, che senso ha tenere l’aria accesa tutta la notte? Certo, quando si dorme è impossibile regolare il dispositivo… Ma, per non rischiare, sarebbe sempre importante gestire la temperatura del condizionatore senza mai trascendere certi limiti precisi. La temperatura ideale di notte, anche in estate piena, dovrebbe essere di 26°C.

Come gestire il condizionatore durante la notte – lacasamadre.it

Esistono formule ad hoc per calcolare la giusta temperatura. La formula più intuitiva dice che bisogna dividere la temperatura esterna per due e poi aggiungere 10 gradi. In tal senso, se fuori ci sono 32° C, la temperatura da impostare dovrebbe essere di 26° C. Per la notte, però, è meglio aggiungere sempre almeno altri due gradi.

Molti condizionatori sono dotati della modalità “notte” o “sleep”. Questa funzione è utilissima perché riduce gradualmente la potenza e la temperatura, adattandosi al ritmo del sonno umano. Un piccolo dettaglio tecnologico, ma con grandi benefici.

Si potrebbe poi imparare a utilizzare un timer per spegnere il condizionatore dopo qualche ora. Va infatti considerato che il fresco potrebbe essere conservato dalla stanza, se ben isolata. Inoltre, nelle prime ore del mattino, la temperatura esterna si abbassa da sé. E non è tutto: il corpo umano, quando è immerso nel sonno profondo, non ha certo bisogno di un ambiente così fresco.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

La migliore protezione solare è questa: parola degli esperti

Gli esperti sono d'accordo: la migliore protezione solare è questa, efficace contro i raggi UV…

1 ora ago

Pomodori ripieni, ai tuoi ospiti sembrerà di essere al ristorante: si preparano così

I pomodori ripieni fanno parte di quella ristretta categoria di piatti che non hanno bisogno…

2 ore ago

Non puoi usare i contenitori di alluminio per questi alimenti: lo sai, vero?

I contenitori di alluminio sono diventati indispensabili ma non sono adatti per tutti gli alimenti:…

3 ore ago

Il castello da fiaba che nasconde la storia d’amore più triste d’Italia

Affacciato sul Golfo di Trieste, Miramare doveva essere una favola d'amore, ma la sua vera…

4 ore ago

Tutti vedono il mio bucato perfettamente liscio, ma non stiro mai! Il segreto è un altro (bastano poche gocce)

Come ottenere un bucato liscio e senza segni anche non utilizzando il ferro da stiro:…

7 ore ago

Anna Moroni dà un importante consiglio sul pesce: “Non si può…mai”

Anna Moroni dà un consiglio sul pesce che va seguito per portare il meglio in…

8 ore ago