Non danneggiare più i costumi da bagno, è questo il metodo giusto per lavarli: in questo modo non devi più cambiarli dopo pochi utilizzi.
I costumi da bagno sono i tessuti che utilizziamo in piscina e al mare e che usiamo con una certa frequenza, anche quando ne abbiamo parecchi. Sono molto delicati, per questo il cloro, la salsedine e la sabbia possono rovinarli facilmente. Infatti capita spesso che, dopo aver usato un costume poche volte, presenti dei difetti e per questo non può più essere indossato. Possono comparire delle macchie o il colore può sbiadirsi e apparire meno vivace.

Più delle volte tendiamo a buttarlo, ma non è detto che bisogna per forza gettarlo via. Per evitare che ciò accada bisogna solo prestare un po’ più di attenzione durante il lavaggio. Infatti, come tutti gli altri vestiti, anche i costumi meritano una certa cura, sia quando li laviamo in lavatrice che a mano. C’è, infatti, un metodo corretto per farli tornare come nuovi.
Costumi da bagno, come lavarli correttamente: con questo metodo saranno sempre nuovi
I costumi da bagno, dopo qualche utilizzo, possono rovinarsi e apparire troppo usurati, anche dopo il lavaggio. Vuol dire, in questo caso, che fate qualche errore. Infatti per lavarli in lavatrice bisogna seguire delle opportune indicazioni. Per esempio quando sono realizzati con fibre elastiche, come lycra, elastan e nylon, devono essere lavati mettendo in funzione un programma delicato o con ‘lavaggio a mano’.

Questi cicli hanno movimenti più lenti, quindi non rovinano le fibre del tessuto. Per la temperatura, invece, non deve superare i 30 gradi. È sempre meglio scegliere un lavaggio a freddo. È importante usare detersivi liquidi per capi delicati o colorati, dato che quelli in polvere possono provocare danni. Non bisogna assolutamente usare l’ammorbidente, perché dopo il lavaggio il costume potrebbe essere meno aderente.
Se per caso avete un costume con paillettes, perline o ricami e inserti metallici, allora è meglio lavarlo a mano, dato che il programma della lavatrice, seppur leggero, potrebbe rovinare il tessuto. Inoltre il lavaggio a mano è preferibile quando si passano tante ore a contatto con il cloro. Per quanto riguarda, invece, i costumi nuovi, anche in questo caso è consigliato il lavaggio a mano, ma prima bisogna immergerlo in acqua fredda con un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Lasciarlo in ammollo per circa 20-30 minuti ed in seguito passare al risciacquo.