Sono stati riscontrati dei pesticidi in queste bottiglie e la notizia non può non lasciare tutti di stucco, oltre a rappresentare un pericolo per la salute di tutti quanti noi. I livelli riscontrati sono davvero alti.
Il tema della nostra salute in relazione a quello che mangiamo e quello con cui entriamo in contatto è estremamente attuale. Rispetto al passato, infatti, c’è molta più consapevolezza anche dei rischi che corriamo e di qual è la strada giusta da seguire da questo punto di vista per non avere delle conseguenze in senso assoluto. Uno degli elementi che maggiormente desta preoccupazione è rappresentato sicuramente dai pesticidi. Si tratta di strumenti che sono fondamentali in agricoltura, ma ci sono delle regole da rispettare che sono dettati a livello nazionale ed europeo proprio a causa dei pericoli che si corrono.
Finché si rispettano le direttive in vigore, ovviamente, l’allarme non esiste, di fatto. Il problema, però, è quando si supera una determinata soglia di pesticidi sui nostri prodotti. Da questo punto di vista, le ultime indagini hanno evidenziato dei livelli anomali e troppo alti di pesticidi su delle bottiglie che rientrano nella nostra vita di tutti i giorni. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista e che cosa sapere a riguardo, visto che questa preoccupazione riguarda tutti quanti noi.
L’allarme in questione riguarda l’olio extravergine d’oliva venduto in Italia ma anche in Europa. Lo studio è stato condotto dall’Università di Messina, che ha analizzato 50 campioni di olio EVO che provengono da diversi Paesi dell’Unione europea, coprendo ben tre stagioni di raccolta consecutive nel periodo che va dal 2021 al 2023. Ebbene, da questo punto di vista, i risultati parlano chiaro e lasciano poco spazio ad interpretazioni. 21 su 50 bottiglie di olo presentavano almeno un, se non di più, pesticida oltre i limiti massimi di residui (LMR) che sono previsti dalla normativa UE.
Nel momento in cui si ingeriscono alimenti che superano la soglia indicata dall’Unione Europea dopo anni ed anni di studi a riguardo, si corrono dei rischi non di poco tempo a lungo termine. Bisogna fare molta attenzione al tema dei pesticidi e stavolta, anche per l’olio che troviamo al supermercato, dobbiamo prestare molta attenzione. Il rischio di conseguenze importanti per la nostra salute non sono di poco conto.
Non dimenticare di pulire queste zone della tua casa prima di salutare l'estate: solo dopo…
Perché gettare la buccia dell'anguria quando può essere utilizzata per preparare un sfiziosissimo dolce? Ecco…
È tempo di cambiamenti importanti per il digitale terrestre: tutti questi canali stanno scomparendo, ecco…
La focaccia che ho fatto a pranzo è una vera bomba, preparata in soli 10…
Il prof Schettini ha rivelato il modo per creare il ghiaccio in un istante. Incredibile…
A Torino c’è una costruzione così sottile che sembra uno scherzo, e invece è lì…