“Danni agli occhi”, avviso LIDL: prodotto da riconsegnare subito. Non è cibo

Negli ultimi giorni, la LIDL ha diffuso un avviso riguardante la sicurezza di un prodotto non alimentare: il pericolo è di danni agli occhi.

Il prodotto, fino a qualche giorno fa presente in tutti i punti vendita della catena di discount, potrebbe presentare un difetto pericoloso per i consumatori. Il rischio è che l’oggetto commercializzato da LIDL in offerta passa causare problemi agli occhi… Ecco perché la LIDL lo ha prontamente ritirato. La comunicazione, presente nell’ultimo volantino, sul sito ufficiale e in cartelli affissi nei punti vendita, è inequivocabile.

Un supermercato LIDL con, in evidenza, il logo del discount
“Danni agli occhi”, avviso LIDL: prodotto da riconsegnare subito. Non è cibo – lacasamadre.it

La LIDL è apprezzata dai clienti anche per la vendita di prodotti non alimentari. Ogni settimana, la catena tedesca propone offerte tematiche che includono utensili da lavoro e per il fai-da-te come trapani, avvitatori, accessori per il bricolage. E poi piccoli elettrodomestici e vari articoli per la casa come lampade, stufette, ventilatori, ferri da stiro…

Chi lo ha già ha acquistato non deve dunque usarlo. Il consiglio è di riportalo in qualsiasi punto vendita LIDL per ottenere il rimborso completo. Un rimborso che può avvenire anche senza lo scontrino. Il problema nasce da un difetto di produzione. La società OWIM GmbH & Co. KG, che distribuisce prodotti per LIDL, ha infatti emesso un richiamo ufficiale per un utensile.

Si tratta del misuratore di distanza laser Parkside Performance, con codice 470757_2407. Il codice è ben visibile sulla targhetta sul retro del dispositivo. Il motivo del richiamo ha poi spinto la LIDL a scusarsi per i disagi già causati. In pratica, non si può escludere che il laser integrato nel misuratore sia un po’ troppo potente. Se usato in modo scorretto potrebbe infatti causare danni agli occhi. E proprio per questo motivo, la LIDL ha invitato tutti i clienti a non utilizzare il prodotto e a restituirlo.

Tutela dei consumatori: l’utensile venduto da LIDL è pericoloso per gli occhi

I misuratori di distanza laser possono emettere dei raggi più potenti del consentito, almeno per l’uso domestico. Ed è un grosso problema: se il fascio dovesse colpire direttamente gli occhi, anche solo per pochi istanti, potrebbe causare un’irritazione oculare immediata. E, nei casi peggiori, dei danni alla retina con lesioni permanenti.

Il logo di LIDL su un cartello e, in evidenza, il misuratore Parklife ritirato
Tutela dei consumatori: l’utensile venduto da LIDL è pericoloso per gli occhi – lacasamadre.it

La LIDL fornisce un’apposita assistenza clienti. Quindi, chi avesse bisogno di informazioni più precise può subito contattare il numero verde di LIDL Italia: 800480048. Nel messaggio ufficiale, presente nell’ultimo volantino, si legge: “Nell’ottica della massima tutela della sicurezza dei consumatori, la società OWIM GmbH & Co. KG sta richiamando il prodotto Parkside Performance Misuratore di distanza laser” perché potrebbe causare danni agli occhi.

Dopodiché la LIDL, come da prassi, invita i consumatori a riportare il prodotto al punto vendita per il rimborso. L’articolo in questione, precisa la catena di discount, è stato in vendita presso le filiali di LIDL Italia a partire dal 19 maggio 2025. Ma il richiamo coinvolge solo ed esclusivamente il misuratore con codice 470757_2407. Tutti gli altri prodotti a marchio Parkside venduti dalla catena non sono quindi un problema.

Gestione cookie