E chi le compra più? Le crostatine le preparo in casa come fa Anna Moroni: friabili e buonissime

Come preparare le crostatine fatte in casa con la ricetta (semplicissima) di Anna Moroni: una pasta frolla che fa sognare.

Comprare merendine confezionate può sembrare una soluzione rapida ma non sempre è conveniente, e non solo dal punto di vista economico. Se segui le ricette giuste, la colazione o la merenda la puoi preparare con le tue stesse mani, dando vita a qualcosa di decisamente più genuino e salutare. Come queste crostatine targate Anna Moroni, uno dei volti legati alla cucina più amati della televisione.

Anna Moroni e crostatine nello sfondo
E chi le compra più? Le crostatine le preparo in casa come fa Anna Moroni: friabili e buonissime – (Lacasamadre.it)

Ospite di Caterina Balivo a La Volta Buona, la cuoca ha mostrato le sue deliziosissime crostatina alla marmellata di mirtilli, rivelandone la ricetta. Quello della pasta frolla è un procedimento più che collaudato, che la Moroni ha imparato negli anni ’70. In poche e semplici mosse, puoi ottenere dei dolcetti di una bontà unica e niente paura: non serve essere un pasticciere esperto per realizzarle poiché la ricetta è alla portata di tutti. Ecco cosa ti serve e come fare per preparare queste crostatine home made.

Le crostatine alla marmellata di Anna Moroni: ricetta velocissima e adatta a tutti

Perfette per colazione, a merenda o per accompagnare un gustosissimo tè. Sono le crostatine alla marmellata di mirtilli di Anna Moroni e sono state presentate proprio dalla cuoca su Rai 1, durante una puntata de La Volta Buona, il talk show pomeridiano di Caterina Balivo. La confettura è stata realizzata dalla Moroni con i mirtilli e senza zucchero, mentre la pasta frolla ha una ricetta “antica”, che si conferma eccezionale. In poche mosse, otterrai delle crostatine speciali e super gustose.

Caterina Balivo e Anna Moroni
Le crostatine alla marmellata di Anna Moroni: ricetta velocissima e adatta a tutti – Raiplay (Lacasamadre.it)

Ingredienti:

  • 200 g di farina integrale
  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo intero
  • scorza grattugiata di limone
  • sale

Per prima cosa, unisci la farina al burro e lavora il tutto per bene, fino ad ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa Aggiungi zucchero, un uovo, scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e impasta, fino a formare un panetto. Avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti. A questo punto stendi la frolla, rivesti gli stampini per crostatine e farcisci con la marmellata.

Completa decorando con le strisce di frolla, creando la famosa griglia della crostata, e inforna a 180 gradi per circa 20 minuti, fino ad ottenere un effetto dorato. Il risultato sarà una crostata leggerissima, friabile al punto giusto e che profumerà tutta la tua casa. Scommettiamo che la rifarai molto presto? Provare per credere.

Gestione cookie