Facili e veloci, le melanzane ripiene di pasta è il piatto unico perfetto per l’estate

Tra i piatti unici da fare durante questi giorni d’estate sono le favolose melanzane ripiene di pasta, che si realizzano in poco tempo: la ricetta.

Le melanzane sono le regine delle tavolate in estate. C’è chi le fa alla parmigiana, chi preferisce farle alla pizzaiola, chi fritte, chi ripiena di carne o formaggi e così via. Le opzioni per gustare questo favoloso ortaggio estivo sono veramente tante, ma tra le alternative più deliziose ci sono anche le melanzane ripiene di pasta.

melanzane ripiene e chef
Facili e veloci, le melanzane ripiene di pasta è il piatto unico perfetto per l’estate (IG @lericettedigessica) – lacasamadre.it

La ricetta che proponiamo oggi è una delle pietanze classiche della cucina siciliana, un piatto conosciuto anche come doppiette di melanzane, come si chiamano a Messina. Nonostante quello che si possa immaginare, è una pietanza che si realizza in poco tempo e con pochi ingredienti facilmente reperibili. Il risultato lascerà di stucco tutti, andiamo a vedere nel dettaglio la preparazione.

La ricetta delle melanzane ripiene di pasta: le classiche doppiette alla messinese

A rivelare la ricetta delle melanzane ripiene di pasta è stata Gessica Runcio, conosciuta su Instagram come @lericettedigessica. La food blogger ha spiegato passo dopo passo tutto il procedimento per realizzare facilmente questa favolosa pietanza, utilizzando come formato di pasta gli spaghetti, come richiede la tradizione.

collage Gessica Runcio con melanzane
La ricetta delle melanzane ripiene di pasta: le classiche doppiette alla messinese (IG @lericettedigessica) – lacasamadre.it

Ingredienti per 8 doppiette (circa 3 porzioni)

  • 1 melanzana grande
  • 250 g spaghetti
  • 700 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • mozzarella per pizza
  • parmigiano grattugiato
  • ricotta salata
  • basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

La prima cosa da fare è tagliare le melanzane a fette, per poi metterle sotto sale per alcuni minuti, così da eliminare il liquido in eccesso. Una volta passato il tempo, friggere le melanzane e scolarle su carta assorbente e tenerle da parte pronte all’uso. Successivamente, preparare il sugo: mettere in una pentola la passata di pomodoro con olio, aglio, pepe, basilico e mezzo bicchiere di acqua, cuocere per 20 minuti.

Procedere con il lessare la pasta, scolandola bella al dente. Poi condirla con il sugo e lasciar insaporire per alcuni minuti. Nel frattempo, in una teglia fare uno strato di salsa e poi aggiungere le fette di melanzane fritte. Procedere con il formare un nido di spaghetti sopra ogni fetta di melanzana, per poi aggiungere un cubetto di mozzarella. Coprire con un’altra fetta di melanzana, sugo e parmigiano, così da creare un panino.

Una volte create tutti i “panini di melanzane” e terminati gli ingredienti, non resta che cuocere a 190°C per 20 minuti in forno ventilato già preriscaldato. Completare poi la pietanza con la ricotta salata grattugiata, da aggiungere ai piatti prima di servire.

Gestione cookie