Quante volte è capitato di stendere il bucato pulito e profumato e di tirarlo dentro con delle orrende macchie? Forse in molti sottovalutano questo dettaglio molto importante: cosa fare per risolvere.
Fare il bucato è tra le mansioni domestiche più semplici ed elementari da portare al termine. Nonostante l’imprevisto possa essere sempre dietro l’angolo, soprattutto se non si adottano le dovute accortezze, è bene sottolineare che eliminare le macchie fastidiose dai propri vestiti preferiti non è assolutamente una cosa parecchio complicata.

Appurato questo, quindi, non bisogna fare altro che sciogliere un altro ‘mistero’: quante volte è capitato di tirare fuori dalla lavatrice un bucato perfettamente pulito e privo di macchie e, dopo averlo asciugato, invece, di ritrovarlo nuovamente sporco o con macchie inspiegabili? Un inconveniente parecchio comune, a quanto pare, sarebbe condizionato da un dettaglio che molti (forse troppi) sottovalutano.
Con l’arrivo della pioggia incessante e, soprattutto, delle temperature rigide è bene tenere a mente un aspetto che diversi amanti del pulito sembrano trascurare: la pulizia dello stenditoio. Molti, infatti, credono che questo strumento non vada pulito, ma non è affatto così. Anzi, sarebbe questo uno dei motivi principali che sporcherebbe i vestiti dopo averli lavati.
Come pulire lo stenditoio per evitare macchie indesiderate dopo il lavaggio in lavatrice
Quando l’estate è solo un ricordo lontano o quando, magari, non si ha troppo tempo da perdere dietro all’asciugatura del bucato appena lavato e i cambi meteorologici improvvisi, si ha l’abitudine di stendere i vestiti tirati fuori dalla lavatrice sullo stenditoio. Si tratta di una pratica parecchio comunque, specialmente nei mesi autunnali ed invernali, che consente di avere degli indumenti perfettamente asciutti e profumati.
