Dopo 20 anni dalla celebre ‘Angelo’, Francesco Renga festeggia con un tour, e una tappa di queste è gratuita: dove e quando si svolge.
C’è un brano che più di tutti ha segnato la carriera di Francesco Renga: Angelo. Non è solo una canzone, ma una dedica che arriva dritta al cuore. L’ha scritta pensando alla figlia appena nata, ma chiunque l’ascolti ci sente dentro qualcosa di personale: la voglia di proteggere, di stringere forte chi ami e non lasciarlo andare.

Da allora Angelo è rimasta impressa come una delle ballate più emozionanti della musica italiana, il brano che ha consacrato Renga non solo come cantante dalla voce potente, ma come interprete capace di spogliarsi davanti al pubblico, mostrando la parte più fragile e sincera di sé.
Ed è proprio a distanza di 20 anni che Renga ha deciso di dedicarle un intero tour, riportando sul palco quelle stesse emozioni di allora. La vera chicca? Una delle sue date sarà completamente gratuita, con Renga protagonista di un’intera serata a cielo aperto.
Francesco Renga, il concerto gratuito del 7 agosto
Il Riccione Summer Music 2025 trasforma Piazzale Roma in un grande palcoscenico a cielo aperto, con una rassegna di sei concerti gratuiti che renderanno l’agosto romagnolo ancora più speciale. Tra i nomi più attesi c’è appunto Francesco Renga, protagonista il 7 agosto alle ore 21.30 con il tour Angelo‑venti, un viaggio emotivo che celebra i vent’anni della sua ballata più famosa. Sul palco porterà non solo Angelo, ma anche i brani che hanno segnato la sua carriera, che regaleranno al pubblico quell’intensità che da sempre lo contraddistingue e che dal vivo diventa pura emozione collettiva.

Ma la magia non si ferma qui. Ad aprire la rassegna, il 5 agosto, ci sarà Nek, con una scaletta di successi che ripercorrerà oltre trent’anni di carriera, in un live potente e diretto, anch’esso alle 21.30. Poi, dopo la serata di Renga, sarà la volta dei Gemelli Diversi, l’11 agosto, pronti a infiammare la piazza con i pezzi storici e i nuovi lavori.
Il 14 agosto toccherà a Giuliano Palma, con il suo stile soul e ska che ha fatto ballare intere generazioni, mentre il 20 agosto salirà sul palco Alex Britti, virtuoso della chitarra e autore di brani indimenticabili. A chiudere il calendario, il 21 agosto, uno special guest ancora top secret, che renderà il finale del festival ancora più sorprendente.
La cosa interessante è che non è necessaria la prenotazione, ma come sempre il consiglio è quello di presentarsi qualche ora prima per aggiudicarsi il posto, visto e considerato che l’affluenza prevista è alquanto alta.