Invece che usare gli insetticida contro le zanzare, si può posizionare in casa questa pianta dal forte potere repellente.
Le zanzare sono un problema comune e fastidioso in casa in estate. Spesso, per tenerle lontane, si utilizzano prodotti repellenti o insetticida che però contengono ingredienti non proprio naturali, ma chimici e tossici. Per questo si può provare un rimedio naturale ed efficace per tenere lontani questi insetti.
Si tratta di usare una pianta che ha un forte potere repellente e che dunque eviterà alle zanzare di avvicinarsi. Ecco di quale si tratta.
Le zanzare sono degli insetti fastidiosi ma lo sono ancora di più il loro ronzio e le loro punture. Per questo si è sempre alla ricerca di modi per tenerle lontani. Spesso si comprano insetticida e prodotti repellenti che però possono essere formulati con ingredienti chimici e tossici.
Meglio invece puntare su un rimedio naturale che ha potere repellente, vale a dire questa pianta. Si tratta della menta piperita che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e che contiene un complesso di sostanze chimiche che la rendono particolarmente sgradita alle zanzare. Il mentolo è una di queste sostanze ed è quella che contribuisce a dare l’odore di fresco a questa pianta.
Per noi è molto gradevole ma non per le zanzare, anzi interferisce con i loro recettori olfattivi e riduce la loro capacità di localizzare le prede. Nella menta piperita ci sono anche altri composti come il pulegone, che possiede proprietà insetticide e repellenti e che può ridurre le punture di zanzara. Altre sostanze repellenti in questa pianta sono il limonene e il cineolo.
In genere le zanzare localizzano la preda attraverso l’anidride carbonica emessa dalla respirazione ed agli odori corporei. La menta piperita, però, interferisce con i recettori olfattivi delle zanzare, riducendo la loro capacità di localizzare le prede. Dunque si può preparare uno spray fai da te molto efficace con 30 g di foglie fresche di menta e 500 ml di acqua distillata. La prima cosa da fare è lavare le foglie, quindi portare ad ebollizione l’acqua distillata in una pentola. Aggiungere le foglie di menta nell’acqua bollente e lasciarle in infusione per circa 20 minuti, filtrare l’infuso per rimuovere le foglie e lasciare raffreddare completamente.
Versare l’infuso raffreddato in un flacone spray pulito. Eventualmente si possono aggiungere anche delle gocce di olio essenziale di menta piperita. Si può anche posizionare qualche pianta di menta in casa, vicino alle porte e alle finestre, o usare diffusori con olio essenziale di menta piperita. Insomma, in qualsiasi “salsa” si voglia usare, questa pianta ha un efficace potere repellente contro le fastidiose zanzare.
Dopo 20 anni dalla celebre 'Angelo', Francesco Renga festeggia con un tour, e una tappa…
Le prese elettriche dietro ai mobili sono fastidiose oltre che antiestetiche ma con Amazon ho…
La prossima edizione di 'The Voice Senior' sarà caratterizzata dall'ingresso di due volti molto apprezzati…
Non sono buone notizie quelle in previsioni alle bollette che arriveranno il prossimo inverno. Sono…
Pensioni, novità sugli assegni per gli italiani: come cambiano gli importi. Vediamo il dettaglio dei…
Can Yaman sta per arrivare, di nuovo, da protagonista sul piccolo schermo: è ufficiale, ecco…