Hai delle patate in casa? Ti svolto la cena con queste frittelle filanti, fidati!

Con le patate puoi preparare delle frittelle filanti che ti conquisteranno al primo boccone: non dimenticare questi passaggi.

Le patate sono sicuramente gli ortaggi più amati, non a caso sono consumate in grandi quantità. Sono perfette per realizzare qualsiasi tipo di piatto, dal primo al dolce e per questo è importante averle sempre in casa, perché possono sempre servire. Sono ricche di nutrienti ma, come tutti gli ingredienti, non bisogna mai esagerare. Infatti in una sana alimentazione è necessario, nel corso di una settimana, variare.

frittelle con patate
Hai delle patate in casa? Ti svolto la cena con queste frittelle filanti, fidati! (Foto Youtube @lacucinadivane) lacasamadre.it

Con le patate, come abbiamo detto, possiamo preparare tante pietanze diverse, e la maggior parte sono sempre gustose, come le patatine fritte, che possono essere cotte anche in friggitrice ad aria, con un pizzico di olio. Poi, se avete voglia di preparare qualcosa di diverso, ma non avete idee, vi sveliamo una ricetta gustosissima, che vi svolterà la cena: provate le frittelle filanti, si preparano in pochissimi minuti.

Frittelle filanti con patate, la ricetta per fare un piatto perfetto: pochi minuti ed è tutto pronto

Con le patate- come abbiamo anticipato- è possibile fare qualsiasi tipo di piatto, basta scegliere quello che preferiamo in quel momento o anche in base a quanto tempo abbiamo a disposizione per preparare la cena o il pranzo. Oggi vi consigliamo la ricetta delle frittelle filanti con speck e scamorza, che si preparano in pochi minuti. Per prima cosa dovete grattugiare le patate, metterle poi in un panno e lasciarle riposare.

impasto per frittelle e frittelle in olio
Frittelle filanti con patate, la ricetta per fare un piatto perfetto: pochi minuti ed è tutto pronto (Foto Youtube @lacucinadivane) lacasamadre.it

In una ciotola mettete le uova, il latte e mescolate bene, aggiungendo man mano un po’ di sale. Dopo aver mescolato ancora, dovete versare all’interno la farina, il lievito per le preparazioni salate, e continuare ad amalgamare, fino a quando non avrete ottenuto una bella pastella cremosa. In seguito prendete le patate grattugiate e strizzatele. Aggiungetele poi all’impasto e, a questo punto, è arrivato il momento di versare la scamorza e lo speck.

Naturalmente tutto deve essere tagliato a pezzettini. Aggiungete l’origano, per dare un po’ di sapore in più e infine mescolate. Adesso dovete formare delle frittelle aiutandovi con un cucchiaio e metterle in una padella con abbondante olio. Quando vedrete che sono croccanti, potete toglierle. Prima di mangiarle, potete farle asciugare su un foglio di carta, in modo da eliminare l’olio in eccesso. Vedrete che quando le andrete ad aprire risulteranno super filanti.

Gestione cookie