Ho trovato la ricetta di una cheesecake favolosa, ho trasformato la mia merendina preferita in un goloso dessert da mangiare in ogni momento.
Uno dei dolci più buoni che ci possano essere sono le cheesecake. Si tratta di torte a base di formaggio cremoso spalmabile, zucchero e altri ingredienti che cambiano in base ai gusti di ogni persona. È un dolce che ha una favolosa base di biscotti sbriciolati, che donano al dessert quella consistenza croccante che si sposa perfettamente con la farcia.

Ci sono tantissime ricette che si possono realizzare partendo con l’utilizzo del formaggio fresco tipo Philadelphia, perché la farcia può essere arricchita con ingredienti come yogurt magro, ricotta o panna, dove ognuno di essi conferisce consistenza e gusto diverso. Una delle versioni più golose che ci possano essere è la cheesecake pinguino senza cottura, ottima da fare durante queste giornate estive.
La ricetta della cheesecake pinguino senza cottura: il dessert più goloso del mondo
A rivelare la ricetta della cheesecake pinguino è stata la food blogger Rossella Maraio, la quale ha condiviso un video esplicativo sul suo profilo Instagram. Una preparazione facilissima e veloce, favolosa da mangiare in qualsiasi momento della giornata: per colazione, merenda o dopo i pasti.

Ingredienti
Per la parte centrale:
- 80 g cioccolato fondente
- 60 g panna liquida (per dolci già zuccherata)
Per la base:
- 180 g biscotti Digestive
- 80 burro
Per la copertura:
- 200 g cioccolato fondente
- 200 ml panna liquida già zuccherata
Per la farcitura:
- 500 g panna da montare già zuccherata
- 150 g mascarpone
Procedimento
La prima cosa da fare è frullare i biscotti in un mixer, per poi mescolare la farina di biscotti con il burro fuso e trasferire il composto in una tortiera di 22 cm e far riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, preparare la farcia: mettere la panna in una ciotola e montare, poi aggiungere il mascarpone e continuare ad amalgamare con lo sbattitore elettrico.
Aggiungere metà crema di panna e mascarpone sui biscotti e trasferire in freezer per 15 minuti. Ora non resta che fondere il cioccolato fondente nel microonde, per poi unirlo sopra la torta. Trasferire la cheesecake in congelatore per 5 minuti, così da dare il tempo al cioccolato di indurirsi e diventare bello croccante.
Aggiungere il resto della farcitura di crema di panna e mascarpone e trasferire altri 15 minuti in freezer, così da far addensare. Completare poi la torta con la copertura, ovvero altro cioccolato fuso e altri 5 minuti in congelatore. Per decorare, si possono usare i kinder pinguì, così da rendere la cheesecake ancora più bella.