I frutti migliori dell’autunno, ecco quali mangiare da fine settembre

Con l’arrivo dell’autunno, la natura si tinge di colori caldi e i banchi dei mercati si arricchiscono di frutti di stagione gustosi, nutrienti e ricchi di proprietà benefiche.

Mangiare frutta di stagione è un’ottima abitudine: non solo si risparmia, ma si favorisce anche il benessere dell’organismo grazie a un’alimentazione più equilibrata e sostenibile.

mele in cesta
I frutti migliori dell’autunno, ecco quali mangiare da fine settembre – lacasamadre.it

Ecco quali sono i migliori frutti autunnali da inserire regolarmente nella propria dieta.

I migliori frutti dell’autunno: cosa mangiare a partire da fine settembre

Tra i simboli indiscussi dell’autunno, le mele sono versatili, economiche e disponibili in numerose varietà. Ricche di fibre, vitamine (soprattutto la C) e antiossidanti, favoriscono la digestione, aiutano a controllare il colesterolo e sono ottime come spuntino sano. Possono essere consumate crude, cotte, al forno o come ingrediente in dolci e insalate.

Le pere, dolci e succose, maturano proprio nei mesi autunnali. Sono ricche di acqua, fibre e minerali come potassio e magnesio. Hanno proprietà diuretiche e aiutano la regolarità intestinale. Ottime da sole o abbinate a formaggi stagionati, rappresentano uno spuntino equilibrato e saziante.

Dolci e morbidi, i cachi sono un frutto tipicamente autunnale. Ricchissimi di vitamina A, vitamina C e betacarotene, rafforzano il sistema immunitario e combattono i radicali liberi. Grazie al loro alto contenuto di zuccheri naturali, sono un’ottima fonte di energia, soprattutto per chi pratica sport o ha bisogno di una carica in più durante le giornate più fredde.

mela verde
I migliori frutti dell’autunno: cosa mangiare a partire da fine settembre – lacasamadre.it

Il melograno è considerato un “superfood” per eccellenza. I suoi chicchi rossi contengono vitamine C, K, potassio e potenti antiossidanti. Il succo di melograno è noto per i suoi effetti benefici sul cuore, sulla circolazione e per le proprietà antinfiammatorie. Un frutto prezioso da consumare fresco o come aggiunta a yogurt, insalate e piatti salati.

Anche se la stagione dei fichi inizia a fine estate, continuano ad essere disponibili fino a ottobre. Sono frutti dolci, ricchi di fibre, calcio e potassio. Aiutano la digestione e hanno proprietà leggermente lassative. Perfetti da mangiare freschi o essiccati, ma attenzione alla quantità, dato il loro contenuto zuccherino.

Le castagne: le regine dell’autunno, ecco i frutti migliori

Sebbene tecnicamente siano semi e non frutti, le castagne meritano una menzione. Simbolo dell’autunno, sono una fonte eccellente di carboidrati complessi, vitamine del gruppo B e sali minerali. Possono sostituire i cereali e sono ideali per preparare zuppe, dolci o da gustare arrostite.

L’autunno è una stagione generosa per chi ama la frutta. Approfittare dei prodotti di stagione significa fare il pieno di gusto, salute e sostenibilità. Inserire questi frutti nella propria dieta quotidiana aiuta a rafforzare il sistema immunitario, affrontare i primi freddi e mantenere l’energia senza rinunciare al piacere del cibo genuino.

Gestione cookie