Invece che spendere soldi e comprare degli asciugamani nuovi, si possono “rivitalizzare” i vecchi in questo modo: si risparmiamo soldi e risorse.
Spesso quando una cosa diventa consunta e rovinata, si pensa di doverla buttare via, ma questo può essere un enorme spreco di denaro e di risorse. Ciò può capitare con diversi oggetti ma anche biancheria, indumenti e asciugamani. Quelli vecchi e logori, spesso si buttano via con l’idea di comprarne di nuovi.
In realtà per risolvere il problema degli asciugamani vecchi e maleodoranti basta davvero poco: si possono rivitalizzare facilmente, prima di acquistarne altri. Ecco come fare.
Gli asciugamani si utilizzano sempre in casa e vengono lavati molto spesso, quindi è normale che con il tempo possano rovinarsi, diventare ruvidi, macchiarsi o attirare cattivo odore, ad esempio di umido. Invece che buttarli via e spendere i soldi per comprarne di nuovi, si possono recuperare facilmente.
C’è un modo molto facile per far recuperare loro morbidezza ed eliminare il cattivo odore. Basterà procurarsi:
La prima cosa da fare è mettere gli asciugamani in lavatrice con una tazza di aceto bianco direttamente nel cestello, quindi lavare alla massima temperatura senza detersivo e ammorbidente. Lasciare poi gli asciugamani in lavatrice e aggiungere mezza tazza di bicarbonato di sodio o un cucchiaio di perossido di idrogeno, senza detersivo, e far avviare un altro lavaggio con acqua calda. Scuotere gli asciugamani e far asciugare completamente al sole oppure in asciugatrice a temperatura medio- bassa.
Ripetere questa procedura ogni 4-6 settimane per pulire a fondo tutti gli asciugamani vecchi, senza doverne comprare di nuovi. Affinché siano sempre belli, scuoterli prima di metterli nell’asciugatrice e non sovraccaricare mai l’apparecchio. Evitare poi l’uso di ammorbidenti che riducono l’assorbimento e non abusare nemmeno con il detersivo. Eventualmente si possono mettere nella asciugatrice dei gomitoli di lana con qualche goccia di olio essenziale per rilasciare un ottimo odore ma anche per aiutare a separare gli asciugamani durante l’asciugatura.
Gli asciugamani si potranno usare ancora a lungo: tuttavia, se il tessuto è consumato, specie nel mezzo, ci sono odore di muffa, macchie persistenti e viene a mancare la capacità di assorbire i liquidi, allora è consigliabile comprarne di nuovi.
Invece di sistemare i vestiti al loro posto, li poggi sempre su una sedia? Ecco…
Chef Mainardi ha rivelato la ricetta della sua mozzarella in carrozza. C'è un ingrediente segreto…
Per pulire i vetri senza fatica e in pochissimo tempo mi è bastato provare questo…
Il mese di settembre è ricco di serate fatte di musica, ricordi e atmosfere avvolgenti:…
La carta da forno in friggitrice ad aria sì o no? Il prof Schettini spiega…
3 buoni motivi per cui dovresti iniziare subito a mettere una piantina di lavanda in…