Il+metodo+specifico+per+pulire+gli+interruttori+in+casa%3A+non+sottovalutarlo
lacasamadreit
/il-metodo-specifico-per-pulire-gli-interruttori-in-casa-non-sottovalutarlo-1394/amp/
Curiositá

Il metodo specifico per pulire gli interruttori in casa: non sottovalutarlo

Costantemente ignorati ma necessitanti di pulizia: come avere interruttori sempre nuovi.

Gli interruttori di casa non vengono mai inclusi nelle mansioni domestiche. Non costituisce abitudine, d’altronde serve solo un dito per fare switch-on e switch-off, nulla di tragico. Ma quante volte al giorno li azioniamo, premendoli – oltretutto da considerare il loro rivestimento esterno.

Il metodo specifico per pulire gli interruttori in casa: non sottovalutarlo – lacasamadre.it

Non ce ne accorgiamo tuttavia anche questi possono trasformarsi in un ricettacolo di germi. La polvere il nemico numero uno, si annida ovunque, anche tra gli interstizi. Inoltre le impronte, migliaia e sovrapposte, magari unticce. Impossibile da trascurare, bisogna pulirli.

Periodicamente, sarebbe una buona pratica affinché la propria dimora risulti splendente in ogni suo più piccolo dettaglio. Un metodo efficace, valido per tutte le tipologie di interruttori, impiegando pochissimi prodotti comuni. Volti nuovi, come appena installati, finalmente.

Come pulire gli interruttori: gli step fondamentali

Spolverare non è mai una cattiva idea, anzi, potrebbe essere un ottimo punto di partenza. Tuttavia, qualora si desiderino pulizie più approfondite, richieste ulteriori fasi da seguire, rispettando precise regole salva-vita. Con la corrente non si scherza, i rischi sono dietro l’angolo oltre che pericolosi.

Come pulire gli interruttori: gli step fondamentali – lacasamadre.it

Innanzitutto dotarsi di un panno in microfibra, detergente delicato o sapone neutro, alcool isopropilico e bastoncino di cotone – nel caso ci si limitasse a rimuovere la polvere non è un problema ma, adoperando l’acqua, spegnere assolutamente il quadro elettrico, evitando così di restare fulminati.

In aggiunta, mai spruzzare direttamente il detergente medesimo sull’interruttore interessato, si incorrerebbe in un cortocircuito. Espletate queste premesse indispensabili, si può procedere. Basta inumidire il panno in microfibra con il detergente prescelto, passarlo sulla placca e l’interruttore, infine asciugare.

Niente di impegnativo, più facile del previsto. Nel caso fossero doverosi interventi più invasivi, utilizzare un bastoncino di cotone inumidito per le fenditure, disinfettare con un panno intriso di alcool isopropilico e asciugare bene. Come si deduce, due casi di manutenzione ordinaria, da eseguire una volta al mese, circa.

Può capitare che il rivestimento in plastica degli interruttori si ingiallisca causa usura, principalmente, data dallo scorrere del tempo. In tal caso risulterebbe essenziale l’acqua ossigenata perché sbianchi la suddetta copertura. Lasciarla immersa in un recipiente esposto al sole per 3-4 ore affinché agisca completamente.

Certo, trovandosi dinanzi a interruttori particolarmente sporchi verrebbe voglia di insistere, magari optando per metodi più aggressivi, come le spugne dalle fibre dure che disincrostano meglio oppure la candeggina. Ebbene, assolutamente no in entrambe le situazioni perché si rovinano. Metodi infallibili, per ogni problema.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Olly torna in scena con ‘Tutti a casa’: nuova data aggiunta di recente al suo tour

Dopo il successo a Sanremo 2025 Olly ha sorpreso i fan annunciando il nuovo tour:…

2 mesi ago

3 pantaloni must have per l’autunno 2025: i migliori di tutti, versatili e adatti a qualunque silhouette

Quali sono i migliori pantaloni dell'autunno 2025? Ti svelo subito i migliori di tutti, assolutamente…

2 mesi ago

Mai vista così cremosa: la pasta e fagioli di Benedetta Parodi è una delizia, ricetta semplicissima

Come preparare la pasta e fagioli coi consigli di Benedetta Parodi: semplice e gustosissima, e…

2 mesi ago

Mostri, divinità e figure mitologiche, in questo parco a due passi da Roma ti immergi in una realtà magica

Poco distante da Roma c'è un parco bellissimo che ti farà vivere un'esperienza magica, fuori…

2 mesi ago

La notte nel cuore, spoiler turchi: Nuh commette un errore gravissimo e Sevilay scappa

La notte nel cuore, gli spoiler delle prossime puntate: nuova crisi tra Nuh e Sevilay,…

2 mesi ago

La particolare storia del borgo di San Leo: chi fu addirittura rinchiuso nella sua fortezza

Il Borgo di San Leo è circondato da una leggenda oggi famosissima: qualcuno visse all'interno…

2 mesi ago