Il+parco+pi%C3%B9+inquietante+d%E2%80%99Italia%3A+mostri+giganti+e+una+casa+che+ti+fa+perdere+l%E2%80%99equilibrio
lacasamadreit
/il-parco-piu-inquietante-ditalia-mostri-giganti-e-una-casa-che-ti-fa-perdere-lequilibrio-817/amp/
Arte e Cultura

Il parco più inquietante d’Italia: mostri giganti e una casa che ti fa perdere l’equilibrio

Nato con l’intento di superare il dolore della morte della moglie. Il parco dei Mostri rimane uno dei luoghi più suggestivi d’Italia.

Superare un lutto, si sa, non è mai semplice; c’è chi si chiude in casa, chi si butta nel lavoro, chi fa finta che non sia mai successo. E poi c’è chi, invece, prende quel dolore e lo trasforma in arte. Non un quadro, non una statua da museo. Ma un’intera distesa di pietra, popolata da mostri, divinità e creature che sembrano uscite da un sogno. O da un incubo – dipende dall’umore con cui ci si sveglia quel giorno.

l parco più inquietante d’Italia: mostri giganti e una casa che ti fa perdere l’equilibrio (credit FB Sacro bosco di Bomarzo) – lacasamadre.it

Prima di entrare sai già che ti interfaccerai con fauci spalancate e occhi di pietra che ti scrutano dall’alto. Ma vederlo dal vivo è tutta un’altra cosa. Quella atmosfera ti lascia lì, in mezzo a quel silenzio rotto solo dal vento e da qualche risata nervosa dei visitatori, e ti costringe a fare i conti con quello che porti dentro. La cosa interessante? Ognuno vive questo luogo a modo suo. Tra una foto e l’altra emergono infatti interpretazioni fantasiose di chi, davanti a un mostro, vede un drago e chi ci vede la suocera.

Un viaggio dentro al Parco dei Mostri

Chi è già stato al Parco dei Mostri di Bomarzo, in provincia di Viterbo, lo sa bene; qui non c’è un ordine preciso, e forse è proprio questo il bello. Appena si varca la soglia, si cammina tra sentieri ombrosi che sembrano voler nascondere qualcosa, finché, all’improvviso, ci si trova davanti a figure che paiono uscite da un sogno con 40 di febbre. Giganti, animali mitologici, creature mezze umane e mezze bestie, persino edifici che sfidano la logica.

Un viaggio dentro al Parco dei Mostri (credit FB Sacro bosco di Bomarzo) – lacasamadre.it

Gli studiosi che da anni si interfacciano con il parco, parlano di simboli segreti, riferimenti a poemi cavallereschi e messaggi lasciati dal suo creatore per essere decifrati secoli dopo. Nessuno, però, è mai arrivato a una risposta definitiva, e forse è proprio questa assenza di spiegazioni a tenere viva la curiosità dopo quasi 470 anni. Alcune statue sono così imponenti da sembrare scenografie di un colossal anni ’90, altre sono volutamente sproporzionate per disorientare chi le osserva.

C’è l’Orco, con la sua bocca spalancata che inghiotte i visitatori in una stanza vuota dove la voce rimbalza in un’eco strana e distorta. C’è la casa pendente, capace di mettere in crisi l’equilibrio di chiunque osi entrarvi, e il drago che combatte contro un leone e un cane, immobile ma eterno. Insomma, non c’è da annoiarsi. E se alla fine si esce con la sensazione di non aver capito nulla, beh, forse è proprio così che deve essere.

Si tratta dunque di luogo che merita di essere visto almeno una volta nella vita. Il biglietto è di 13€ a persona ed è presente un bar all’entrata. Tutte le info sono presenti sul sito ufficiale bomarzo.net.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Questa spiaggia è il segreto nascosto dei calabresi: l’angolo di paradiso come mai visto prima

C'è una spiaggia in Calabria che è un vero angolo di paradiso. È il segreto…

9 minuti ago

Solo se faccio questo la polvere sparisce (tutta!) e non si deposita più per giorni e giorni: trucco geniale

Come eliminare la polvere dai mobili ed evitare che si depositi per qualche giorno: c'è…

1 ora ago

Con le alici facci questo panino spettacolare di Max Mariola: “Mamma mia, non ce n’è per nessuno”

Il panino spettacolare di Max Mariola con le alici: così buono che “non ce n'è…

4 ore ago

Non troverai mai l’uscita: il castello costruito per giocare con la tua mente

Esiste un castello in Italia con scale che non portano da nessuna parte e stanze…

5 ore ago

Le migliori sagre dal 24 agosto al 15 settembre in tutta Italia: cosa fare nei prossimi weekend

Tra vino, specialità regionali e tradizioni antiche, un viaggio tra i sapori d’Italia che riempie…

6 ore ago

Cani in condominio: l’ultimo cavillo legale creerà non pochi problemi

I cani, anche in condominio, sono esseri che godono di diritti. La responsabilità del loro…

8 ore ago