Il prof Schettini ha rivelato il modo per creare il ghiaccio in un istante. Incredibile ma vero, basta fare solo un piccolo e semplice gesto.
Vincenzo Schettini è il professore più famoso sui social. È riuscito a conquistare l’interesse di milioni di utenti grazie alle sue coinvolgenti lezioni di fisica, condivise sulle sue pagine social La Fisica Che Ci Piace, con le quali insegna la sua materia utilizzando un linguaggio semplice e diretto, il tutto condito dalla sua incredibile simpatia.

Il professore è capace di realizzare dei contenuti nei quali, utilizzando esempi e nozioni di fisica, riesce a far comprendere e spiegare con parole semplici fenomeni di ogni genere, anche di eventi, situazioni o cose che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. Schettini, dunque, utilizza la scienza per semplificare la vita degli utenti e raccontare come funzionano determinate cose. In uno dei video più popolari sui social, l’insegnante ha mostrato l’esperimento per creare il ghiaccio in un istante, lasciando tutti di stucco.
Come creare il ghiaccio in un istante: l’esperimento di fisica del prof Schettini
In uno dei numerosi video condivisi sulle sua pagine social de La Fisica Che Ci Pisce, il prof Schettini ha spiegato come creare il ghiaccio in un istante. È una vera svolta per l’estate, soprattutto per chi ama bere bibite e acqua belle fresche senza perdere tempo a formare i vari cubetti di ghiaccio.

Come si nota dal video, il professore ha messo una bottiglia di acqua naturale nel freezer e quando ha ripreso la bottiglietta, l’acqua all’interno era ancora in uno stato liquido. Tuttavia, ciò che ha stupito tutti è il modo in cui questa si è ghiacciata in pochissimi secondi. In pratica, Schettini ha sbattuto la bottiglietta sul tavolo, ed è così che l’acqua da liquida è diventata solida in un istante.
Un esperimento che è tutta questione di fisica. Il prof ha sottolineato che l’acqua congela a 0°C, ma se è molto pura, potrebbe congelare al di sotto dello zero grado. Si tratta del fenomeno della sopraffusione, ovvero l’acqua va sotto allo 0°C ma rimane ancora liquida proprio perché è particolarmente pura e non subisce urti.
@lafisicachecipiace Ma come possiamo creare ghiaccio in un istante? È una questione di fisica #lafisicachecipiace #fisica #lafisicachecipiacekids #scuola #vincenzoschettini ♬ suono originale – LaFisicaCheCiPiace
Quando l’acqua è pura e non ha urti, in pratica non ha i centri di nucleazione: “Bisogna immaginare questi centri di nucleazione come dei punti ai quali le molecole di acqua si agganciano per formare i primi cristalli di ghiaccio”, ha detto l’insegnante. Per questo, sbattendo con violenza la bottiglietta di acqua bella fredda sul tavolo si vengono a creare i centri di nucleazione e quindi si congela.