Il prof Schettini è tornato a dare consigli necessaria a tutti i bagnanti. Ha messo tutti in guardia: ecco che cosa succede se si sta sotto l’ombrellone.
È entrato ufficialmente agosto e la maggior parte delle persone decide di trascorrere del tempo in spiaggia, non rinunciando al mare durante le giornate soleggiate. In queste situazioni in tanti ritrovano un benessere sia fisico che psicologico, fondamentale prima di tornare alla routine di tutti i giorni, tra lavoro e famiglia.

Il mare offre numerose possibilità, c’è chi ama fare attività sportive e chi semplicemente desidera rilassarsi comodamente sotto l’ombrellone, magari leggendo un libro, giocando a carte o ascoltando la musica. Tuttavia, è proprio in queste ultime situazioni che le persone commettono degli errori, credendo che sotto l’ombrellone non ci si abbronzi. A spiegare cosa c’è di vero e cosa no in questa convinzione è stato Vincenzo Schettini, il quale ha messo in guardia tutti i bagnanti.
Il prof Schettini spiega perché è un errore credere che sotto l’ombrellone non ci si abbronzi
Il prof Schettini, con un video condiviso sulla pagina Instagram La fisica che ci piace, seguita da oltre 3 milioni di persone, ci ha tenuto a sottolineare quanto sia sbagliato credere che stare seduti all’ombra sotto l’ombrellone non ci si abbronzi. Proprio per questa convinzione in molti decidono di non mettersi la crema solare e, dunque, non proteggersi. È a tutti loro che l’insegnante di fisica si è rivolto.

Schettini ha raccontato sul social, che lo vede sempre più come tra i divulgatori più interessanti che ci possano essere, che la fisica dice che i raggi UV, quelli responsabili dell’abbronzatura, possono arrivare in due modi: i raggi diretti e raggi riflessi. La prima cosa che ha sottolineato il professore è che, anche chi è seduto sotto l’ombrellone all’ombra, non si ha scampo dai raggi riflessi, perché appunto questi colpiscono tutti.
Anzi, l’insegnante influencer ha sottolineato che più sono chiare le cose intorno (sabbia chiara, scogli chiari, ecc) e poi raggi riflessi si avranno addosso. Quindi bisogna fare molta attenzione anche a dove ci si trova. Tuttavia, non tutti però sanno che anche una parte dei raggi diretti riusciranno ad attraversare la stoffa dell’ombrellone e arrivare al corpo delle persone che sono riparate sotto.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo quanto detto dal professore più amato e seguito in Italia, morale della favola è che anche chi è sotto l’ombrellone si abbronza. Quindi è sempre molto importante proteggersi e utilizzare la crema solare più volta così da evitare scottature.