Il prof Schettini rivela come usare il frigorifero: hai sempre sbagliato

Il prof Schettini è arrivato ancora una volta in soccorso agli utenti. L’insegnante ha spiegato come usare il frigorifero per andare sul sicuro.

Uno degli elettrodomestici più importanti e immancabili nelle case di milioni di persone è senza dubbio il frigorifero. È impensabile che questo dispositivo non sia presente in cucina, perché è necessario per la conservazione degli alimenti freschi, che altrimenti andrebbero a male. Tuttavia, bisogna fare particolare attenzione quando lo si usa, perché se non si seguono delle regole ben precise c’è il rischio che il cibo si rovini, perdendo i soldi.

collage prof schettini
Il prof Schettini rivela come usare il frigorifero: hai sempre sbagliato (IG @lafisicachecipiace) – lacasamadre.it

Non tutte le persone sanno che ogni alimento ha la sua collocazione giusta, questo perché il frigo ha diverse zone e ogni area ha una temperatura diversa: i ripiani bassi sono più freddi rispetti a quelli che si trovano in alto. Un concetto che è stato spiegato benissimo da Vincenzo Schettini, il professore di fisica più popolare in Italia. Da anni è un seguitissimo divulgatore scientifico, tanto che con la sua pagina La fisica che ci piace dispensa consigli fondamentali agli utenti, come per quanto riguarda l’uso del frigo.

Come usare il frigo secondo il prof Schettini: ecco che cosa dice la fisica

Il professore di fisica più famoso, amato e seguito del web è tra i volti più importanti nel mondo dell’apprendimento. La sua pagina Instagram La fisica che ci piace sta riscuotendo un grande successo, tanto che attualmente è seguita da 3,1 milioni di follower. Schettini è il professore che ogni allievo vorrebbe avere, perché non solo simpatico e ironico, ma riesce a far capire concetti che sembrano impossibili.

collage prof schettini
Come usare il frigo secondo il prof Schettini: ecco che cosa dice la fisica (IG @lafisicachecipiace) – lacasamadre.it

Con un video condiviso sui social, il prof Schettini ha spiegato come usare il frigorifero al meglio. L’insegnante è partito dalla seconda legge della termodinamica, spiegando che, quando si ripone un cibo in frigorifero questo cede calore all’aria e quindi si raffredda. Per questo ha sottolineato quanto sia importante distanziare i prodotti, perché potrebbero cedere calore all’aria.

Inoltre, è molto importante conoscere la giusta collocazione di ogni alimento. Non solo per fare in modo che i prodotti durino più a lungo ma anche per evitare pericolose contaminazioni: ad esempio, evitare la carne cotta vicino quella cruda o mettere in frigo i cibi ancora troppo caldi. Nella parte più alta del frigo, che può arrivare fino agli 8°C, si possono mettere dolci, yogurt, scatolette aperte e uova.

Nei ripiani a metà, bisogna collocare i cibi cotti, formaggi, salumi e latte aperto. Mentre nella parte più bassa, che è quella più fredda in assoluto, è dedicata alla carne, pesce e cibi crudi. Per quanto riguarda i cassetti in basso, bisogna riporre frutta e verdura. In questo modo si eviteranno sprechi e si andrà sul sicuro.

Gestione cookie