Il prof Schettini continua a dare consigli preziosi ai suoi utenti. Questa volta l’insegnante ha spiegato come avere capi morbidi in lavatrice.
La lavatrice è un elettrodomestico ormai indispensabile per milioni di persone, ma bisogna saperla usare bene affinché si sfrutti tutte le sue funzionalità. Per usarla al meglio è bene seguire i suggerimenti che arrivano direttamente dalla fisica, una materia molto più vicina a noi di quanto si possa immaginare, perché si può applicare alla vita di tutti i giorni.

Un grande aiuto per sfruttare la fisica al meglio viene data dal professor Vincenzo Schettini, uno dei volti più famosi e seguiti del web grazie ai suoi video simpatici, esplicativi ed esaustivi. Sui social, grazie alla sua preziosa pagina di divulgazione La Fisica Che Ci Piace, l’insegnante dona importanti consigli su cosa fare e in questo caso ha sfatato un falso mito sulla lavatrice, rivelando come avere capi morbidi senza dover ricorrere a credenze popolari.
Il prof Schettini sfata il falso mito sulla lavatrice: ecco cosa non fare
Nel video condiviso sulla sua pagina social, Schettini è partito da un quesito: Perché i capi dopo il lavaggio si induriscono? Il prof ha spiegato che possono accadere due cose: il lavaggio scombina le fibre elettrostaticamente, per questo i tessuti si irrigidiscono; oppure le fibre si deteriorano e sui tessuti escono fuori dei rametti, che si chiamano formazioni dendritiche, che si caricano elettrostaticamente.

A causa delle forze repulsive che si creano, tendono a rimanere su e creano un aumento di attrito, per questo motivo i capi rimangono meno morbidi e più duri. Perciò si usa l’ammorbidente, che risolve i problemi e butta giù i “rametti” che si creano sui capi. Alcune persone, però, usano la pallina di alluminio per far rendere i capi più morbidi, in quanto credono che agisca elettrostaticamente. Ma non è proprio così.
La prima cosa sottolineata dal prof Schettini è che la pallina ha una superficie troppo piccola affinché entri in contatto con vari capi. Anche se ce la dovesse fare, non è chiaro dove le cariche elettrostatiche vadano a finire, se non su altri vestiti. Senza contare il fatto che pure il cestello della lavatrice è in metallo, proprio come la pallina. Alla fine, mettere la pallina di alluminio in lavatrice non serve.
@lafisicachecipiace Ma davvero è utile mettere la stagnola in lavatrice? È una questione di fisica #lafisicachecipiace #fisica #lafisicachecipiacekids #scuola #vincenzoschettini ♬ suono originale – LaFisicaCheCiPiace
Anche l’acqua, tra l’altro, agisce come conduttore e aiuta a far tornare le cariche al loro posto. Dunque, morale della favola, non solo non serve a niente mettere le palline di alluminio, ma rischiano di impigliarsi nei capi e rovinarli, soprattutto quelli più delicati. Meglio continuare solo con l’ammorbidente.