Bastano pochi minuti e qualche ingrediente per realizzare una insalata di zucchine favolosa. Un piatto leggero, fresco, cremoso e sfizioso.
Le zucchine sono molto versatili in cucina, oltre ad avere moltissime proprietà benefiche. Sono un ortaggio da consumare durante la bella stagione, quando vi è produzione: sono ricche di acqua e fonte di vitamine e minerali essenziali, senza contare il fatto che hanno un basso contenuto calorico, quindi sono ottime durante le diete.

Non tutti lo sanno, ma questo favoloso ortaggio può essere consumato tranquillamente anche a crudo, oltre che grigliate, al forno, in padella o lessate. La ricetta di questa favolosa insalata di zucchine prevede l’utilizzo dell’ortaggio a crudo, con l’aggiunta di altri ingredienti che ne vanno a valorizzare il piatto. Una preparazione che prevede pochissimi minuti ed il risultato sarà più che soddisfacente.
La ricetta dell’insalata di zucchine a crudo: leggera e sfiziosa
A rivelare la ricetta di questa buonissima insalata di zucchine è stato Tirmagno tramite il suo profilo Instagram, seguito dalla bellezza di 1,1 milioni di utenti. Il food blogger ha rinominato questa pietanza come il “piatto zucchine dell’estate”, ed è molto semplice da fare. L’importante è assicurarsi di avere tutti gli ingredienti pronti a disposizione, ne varrà la pena.

Ingredienti per 4 persone
- 2 zucchine grandi tagliate ben sottili a mandolina
- 300 g robiola (ma si può usare anche il formaggio caprino o la ricotta)
- 1 spicchio di aglio
- scorza di 1 limone bio
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
- latte (per ammorbidire)
- olive
- frutta secca (pinoli, mandorle o nocciole)
- succo di limone
- 1 cucchiaio di senape
- miele
- foglie di menta
Procedimento
Per prima cosa, tagliare le zucchine per lungo in maniera molto sottile, facendosi aiutare con una mandolina. In una padella, imbiondire uno spicchio di aglio e poi far saltare le zucchine per qualche minuto. Successivamente, preparare l’emulsione: in un barattolino mettere olio, senape, sale, pepe e succo di limone, miele e menta. Amalgamare il tutto e mettere da parte.
In una ciotola, insaporire la robiola con la scorza di limone, olio, sale, pepe e latte. In seguito, saltare dei pinoli in padella (si possono usare anche le mandorle o nocciole, in base al gusto personale di ogni persona). Non resta che impiattare, aggiungendo alla fine anche delle olive per rendere il piatto ancora più gustoso e bello esteticamente.
Visualizza questo post su Instagram
È favoloso da servire per antipasto o contorno, ma va benissimo anche come aperitivo o sopra il pane bruschettato. In una cena con gli amici si farà un figurone. L’insalata di zucchine estiva andrebbe mangiata subito e non tenuta troppo tempo.