Per avere pavimenti realmente puliti e privi di cattivo odore è importante non dimenticare di igienizzare lo straccio: solo così potrai dire di avere davvero tutto privo di sporco.
Sappiamo ormai benissimo quanto sia importante avere una casa perfettamente pulita ed igienizzata. Un compito sicuramente non facile, né tanto meno veloce, ma che sarà necessario per poter debellare realmente germi, batteri e cattivi odori. Tuttavia, sempre più spesso, nonostante il tempo perso a pulire ogni angolo di casa si continua a sentire un odore sgradevole persistente e se questo accade c’è un motivo ben preciso.

Quante volte vi è capitato, che nonostante abbiate appena passato lo straccio sul pavimento si sente un odore per nulla piacevole? Ebbene, se questo accade c’è una sola motivazione valida: lo straccio è sporco e ha bisogno di essere igienizzato. Infatti, a differenza di quello che si possa pensare, anche lo strofinaccio o il mocio, hanno bisogno di essere puliti periodicamente.
Per eliminare i cattivi odori dallo straccio per pavimenti è così che bisogna fare: la casa sarà realmente pulita
Nonostante sia sempre in contatto con acqua e detersivo, lo strofinaccio è in realtà l’oggetto perfetto per la proliferazione di germi e batteri, che, soprattutto se lasciato per molto tempo umido, tende poi a formare anche cattivi odori che di conseguenza verranno poi trasferiti sulle superfici su cui si andrà ad adoperare lo straccio. Viene quindi facile capire, che per avere una casa realmente pulita, anche lo straccio dovrà essere ben igienizzato.

Ma come fare quindi per riuscire realmente ad igienizzare lo straccio per pavimenti? Esistono diverse alternative e tutte prevedono l’utilizzo di tutti ‘ingredienti’ che abbiamo già in casa. Il primo metodo prevede l’uso del bicarbonato. Preparare una bacinella di acqua tiepida e sciogliere mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio, quindi immergere lo straccio e tenerlo in ammollo finché l’acqua non sarà ritornata limpida.
Un altro metodo è quello con aceto e succo di limone. Tenere in ammollo lo straccio o il mocio in acqua calda in cui si andrà a versare il succo di un limone e mezzo bicchiere di aceto, lascia raffreddare e risciacqua con cura.
Lo straccio non solo non avrà più cattivi odori, ma sarà tornato bianco e pronto per acchiappare ancora tanto sporco. Infine, si potrà usare anche il tea tree oil, aggiungendo qualche goccia all’acqua tiepida in cui poi si andrà a mettere in ammollo lo straccio.