Lasciare il cellulare vicino al letto di notte, il prof Schettini ti dice cosa devi fare: vai sul sicuro

In molti hanno dubbi su come e se lasciare il cellulare vicino al letto di notte. Per andare sul sicuro, basta seguire i consigli del prof Schettini.

È una estate impegnativa per il professore più amato del web. Dopo la fine della scuola, Vincenzo Schettini è partito con il suo tour teatrale, portando in diverse città italiane lo spettacolo La fisica dell’estate, continuando a fare quello che più gli piace: divulgare la scienza con parole semplici, dirette e comprensibili per tutti.

collage prof schettini e cellulare
Lasciare il cellulare vicino al letto di notte, il prof Schettini ti dice cosa devi fare: vai sul sicuro – lacasamadre.it

Non solo professore, Vincenzo Schettini è anche tiktoker, yotuber e musicista, un vero e proprio one man show, in grado di coinvolgere e attrarre pubblico di qualsiasi età per spiegare la fisica, una materia che prima di lui non è mai stata così stimolante e coinvolgente. Uno stile unico, capace di trasmettere agli altri entusiasmo per la fisica, usando esempi pratici che possono servire nella vita di tutti i giorni, come è successo proprio in uno dei suoi ultimi video, in cui ha suggerito come lasciare il cellulare vicino al letto di notte, così da stare sempre sul sicuro e non avere problemi di nessun genere.

Come lasciare il cellulare vicino al letto di notte: niente dubbi, i consigli del prof Schettini sono preziosi

Quella messa in atto dal prof Schettini è una fusione tra cultura e intrattenimento, come si può vedere benissimo dai tanti video caricati sulla pagina Instagram La fisica che ci piace, seguita da oltre 3 milioni di persone. È proprio qui che dà consigli pratici molto importanti. Tornando al discorso del telefonino vicino al letto, l’insegnante ha spiegato se è pericoloso o meno tenere il telefono sul comodino e accanto alla testa tutta la notte.

collage prof schettini
Come lasciare il cellulare vicino al letto di notte: niente dubbi, i consigli del prof Schettini sono preziosi (IG @lafisicachecipiace) – lacasamadre.it

Schettini ha spiegato che le onde elettromagnetiche, in base alla loro energia, possono essere ordinate in uno spettro e distinte in ionizzanti e non ionizzanti. I cellulari, emettono e ricevono onde radio e microonde, che rientrano tra quelle non ionizzanti. In pratica, non hanno energia abbastanza per modificare la struttura della materia e mutare il DNA.

Nel video, il prof ha poi letto i risultati della ricerca sul cancro sul sito dell’AIRC, dove in sintesi veniva affermato che il cellulare non fa venire il tumore al cervello. Non vi sono prove disponibili che vi sia un nesso, soprattutto se si parla dei cellulari di ultima generazione. Tuttavia, la comunità scientifica ha anche sottolineato che bisogna continuare a studiare e fare ricerca.

In ogni caso, il professore, per far andare tutti sul sicuro, ha spiegato che è sempre meglio lasciare il cellulare sul comodino e non metterlo sotto al cuscino. In questo modo, il telefono sarà distante almeno una quarantina di centimetri dalla testa, così da far diminuire l’intensità delle radiazioni.

Gestione cookie